Non sono infastidito e non credo nessuno di tutti coloro che ti stanno rispondendo.
Ti prego di scrivere in maniera più comprensibile, faccio veramente fatica a capire cosa vuoi dire.
Mancano parole e punteggiatura.
In un post dici che hai preso (poi ho capito che invece hai solo chiesto alla seben) il 150/1400 perchè ti sembra il più potente.
Perchè ha i numeri più alti?
Se vuoi leggere quello che vorresti leggere allora ok, stai facendo un ottimo acquisto!
Ma non è così.
Cita:
rispondete solo se vollete aiutare in qualke modo io ascolto
Qui tutti ti stanno appunto aiutando, prima di spendere 200 euro per un tele che cambierai domani apetta un attimo, capisci bene due cose di base e in molti ti hanno dato dei link, capisci cosa vuol dire "voglio avvicinarmi di più" si chiamano ingrandimenti, cosa sono, da cosa sono dati, quanti ne puoi ottenere e perchè.
Telescopio potente? L'unico potere di un tele è il potere risolvente, si, quello è dato dai numeri: l'apertura più grande risolve di più ma se è ostruita cosa succede?
Cos'è l'ostruzione?
Nessuno ti dice di prenderti un APO da 5000 euro o un dob da 24" ma non buttare via 200 euro e ribadisco sopratutto perchè non navighi nell'oro.
Forse è più conveniente passare dal seben piccolo a un medio telescopio di buona fattura.
Vuoi rimanere su un newtoniano? Forse dato che li preferisci compatti (dato che compri quelli con le barlow interne) allora è meglio un catadiottrico.
Mak SC o RC?
Qui tutti ti stanno ascoltando