1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 5172 una galassia di tredicesima
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ho ripreso questa piccola galassia la notte tra il 6 e il 7 Marzo perchè era vicino ad un asteroide di quelli che passano vicino alla Terra (i NEO ed ero in osservatorio a riprendere quelle ed altri oggetti simile oltre a fare fotometria di un asteroide).
La galassia stava verso il bordo e non al centro quindi come al solito affetto da cromatismo e le stelle sono allungate un pò.
Somma di 20x90s in chiaro, senza filtri (cioè 30min di posa). Il tutto fatto con il cassegrain da 369 a 2524mm di focale e CCD FLI1301 (scala 1".31/pixel). Qui è stato ritagliato il campo per via delle stelle allungate intorno. Il NEO era poco distante ma fuori del campo (è passato a circa 4'/5' dalla galassia ed era di 19.5).
La galassia si trova vicino all'ammasso globulare M53.
http://img59.imageshack.us/img59/5927/n ... otalel.jpg
:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi manca quella galassia.l'aveva nominata King su un altro topic(quello dei globulari invernali)ma non aveva detto il numero NGC.Beh che dire,la vedo il prossimo novilunio.Ah dimenticavo,bella foto Roby e non stà sempre in cupola,che per star chiuso hai tempo! :lol:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I complimenti perchè saranno si e no 3 primi di galassia e la risoluzione è fantastica!!
questa quella del sdss:
http://www.universetoday.com/24232/help ... ngc_5172_/
e tutta questa differenza (considerando i 2 diversi setup!!!!) non c'è.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Grazie ma è ben poca roba. Con ikl filtro DDP e la scala logartmica ho tagliato un bel pò ed è diventata rumorosa. ovrei come al solito fare molte altre pose. Grazie comunque! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
marcomatt ha scritto:
... e non stà sempre in cupola,che per star chiuso hai tempo! :lol:

Bella Robbè, ma c'ha ragione Marco, hai tempo...e questo tempo diventa sempre più vicino :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Elio ha scritto:
marcomatt ha scritto:
... e non stà sempre in cupola,che per star chiuso hai tempo! :lol:

Bella Robbè, ma c'ha ragione Marco, hai tempo...e questo tempo diventa sempre più vicino :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Ao e io me gratto mo!! :mrgreen:
lascio a voi l'osservazione visuale cosa che ho fatto, e faccio ancora ogni tanto, per 20anni. vediamo voi tra vent'anni se c'è siete ancora! :lol:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 5:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma io tra 20 anni penso di si,ne avrei 43! :mrgreen:
Ammazza sei proprio vecchio,subito all'alberi pizzuti...io intendevo,come Elio,che più in là,da vecchio appunto,le nottate intere non le fai.Comunque grattate un pò :lol:
Tornando al topic,sono d'accordo con Fabiomax :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ras, grande cacciatore di Comete ed Asteroidi, come và?

Quoto Fabiomax (che saluto)sulla valutazione della ripresa.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Ciao Ras, grande cacciatore di Comete ed Asteroidi, come và?

Quoto Fabiomax (che saluto)sulla valutazione della ripresa.


Ueee Giovanni come stai, fa sempre piacere vederti! :wink:
Passa più spesso! :wink:
Asteroidi ben pochi adesso non e periodo giusto e poi diventa sempre più difficile. :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010