1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 20:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti :)
Complici un pò lo sconto di questo periodo sui prodotti televue, ed un problema di back-focus che ho riscontrato sulla barlow Baader VIP ( viewtopic.php?f=3&t=57903 ), sto pensando di prendere una barlow Televue 2x da 1,25x, il modello "standard" (non la powermate, quindi).
Vorrei chiedere, a chi la possiede, un paio di informazioni:

- Ha un comportamento effettivamente apocromatico, come leggo un pò dovunque?
- Ha la filettatura (femmina) per i filtri da 1,25"?
- L'elemento ottico che si vede nelle immagini della barlow (la parte "nera" che è all'inizio del barilotto da 1,25") è svitabile? se lo è, la filettatura (maschio) di questo elemento ottico, è la stessa dei filtri da 1,25"?
- Giocando col tiraggio, fino a che fattore di moltiplicazione siete riusciti a spingerla mantenendo una resa ottica accettabile?

Grazie a chiunque voglia rispondermi :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Le risposte sono:
Si
Si
No
Sul sito della TeleVue c'è un diagramma che specifica il fattore di moltiplicazione ottenibile in funzione del tiraggio, dovreu averlo anch'io da qualche parte nel PC, appena lo trovi te lo posti.
Ciao

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per le risposte :)
Un solo chiarimento: il "no" è riferito al fatto che non si svita, o che la filettatura non è uguale a quella dei filtri? :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Purtroppo si svita ma non ha la fillettatura cone quella dei filtri, almeno la mia era così, ma ha oramai qualche anno, forse ora potrebbero averla cambiata, anche perchè sarebbe una cosa utile poter avvitare il solo gruppo ottico al barilotto degli oculari per avere una Barlow da 1,5x ad esempio.
Ciao

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DrakeRnC ha scritto:
Ciao a tutti :)
Complici un pò lo sconto di questo periodo sui prodotti televue, ed un problema di back-focus che ho riscontrato sulla barlow Baader VIP ( viewtopic.php?f=3&t=57903 ), sto pensando di prendere una barlow Televue 2x da 1,25x, il modello "standard" (non la powermate, quindi).
Vorrei chiedere, a chi la possiede, un paio di informazioni:

- Ha un comportamento effettivamente apocromatico, come leggo un pò dovunque?
- Ha la filettatura (femmina) per i filtri da 1,25"?
- L'elemento ottico che si vede nelle immagini della barlow (la parte "nera" che è all'inizio del barilotto da 1,25") è svitabile? se lo è, la filettatura (maschio) di questo elemento ottico, è la stessa dei filtri da 1,25"?
- Giocando col tiraggio, fino a che fattore di moltiplicazione siete riusciti a spingerla mantenendo una resa ottica accettabile?

Grazie a chiunque voglia rispondermi :)

Qui trovi tutte le risposte, anche se l'ultima non ti piacerà:
http://www.skypoint.it/ecommerce/prodot ... 31.8mm/539

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille ad entrambi per le risposte e per la segnalazione del link :)
Giancarlo, comunque quella è la pagina della Powermate :), io mi riferivo a questa qua:

http://www.skypoint.it/ecommerce/prodot ... 31.8mm/397

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 23:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piero prenditi questa e non sbagli :wink:

http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 42&famId=2

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DrakeRnC ha scritto:
Grazie mille ad entrambi per le risposte e per la segnalazione del link :)
Giancarlo, comunque quella è la pagina della Powermate :), io mi riferivo a questa qua:

http://www.skypoint.it/ecommerce/prodot ... 31.8mm/397

Perdono. Avevo fatto confusione.
Vedo che però hai trovato sullo stesso sito la risposta che cercavi. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:


Lascia stare, che mi sto ancora mangiando le mani :)
Quando ho preso la VIP usata, la persona (fra l'altro del forum) che me l'ha venduta, aveva anche la Zeiss in vendita, se non sbaglio a 40-50 euro di più (comunque erano entrambi prezzi molto bassi per le due barlow). Sono rimasto indeciso per un pò, ed alla fine ho preferito risparmiare e prendere la VIP... :)
Sul nuovo, 300 euro per una barlow ora non posso proprio spenderli :)


Pilolli ha scritto:
Perdono. Avevo fatto confusione.
Vedo che però hai trovato sullo stesso sito la risposta che cercavi. :)


Si, infatti :)
Mi dispiace solo che l'elemento ottico non abbia il filetto maschio uguale a quello dei filtri, sennò me ne prendevo una e mi assemblavo da solo una Televue modulare ;)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Ultima modifica di DrakeRnC il lunedì 14 marzo 2011, 0:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DrakeRnC ha scritto:
Lascia stare, che mi sto ancora mangiando le mani :)
Sul nuovo, 300 euro per una barlow ora non posso proprio spenderli :)


Calcola che io l'ho pagata 265 8) poi ho aggiunto 2 exension a 12 l'uno... :D
manda una mail con richiesta di offerta a TS, a volte ti stupiscono :mrgreen:

EDIT: ricorda però che in fondo a questa non puoi avvitare filtri... :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010