1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 16:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: QHY11S cosa ne pensate?
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fortuna che ci sono astrofili che si possono permettere le sbig....è sfortunato chi può solo permettersi una qhy.....ma che storia è ccd dei poveri, sinceramente non capisco queste esternazioni....

Fortuna che c'è la qhy cosi chi non può permettersi una ccd da 20000 euro, può comunque sognare!!

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QHY11S cosa ne pensate?
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ci si prende una canon e si sfrutta il tempo libero anche di giorno... :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QHY11S cosa ne pensate?
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Ci si prende una canon e si sfrutta il tempo libero anche di giorno... :P


Ma quale Canon?

La Canon dei poveri (la 1000D oppure la mia 350D) oppure la 5d Mark II :twisted: ?

:mrgreen:

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: QHY11S cosa ne pensate?
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Una volta comprata una ccd da 8000 euro non è che poi bisogna fare l'assicurazione, pagare il bollo e la benzina eh?! :P :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QHY11S cosa ne pensate?
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma prendere una kodak 8300?
Costa anche molto meno!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QHY11S cosa ne pensate?
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 7:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
viewtopic.php?f=5&t=56721&p=661773&hilit=sbig+stl11000#p661773

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QHY11S cosa ne pensate?
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Cmq, io le camere con quel sensore lì non le capisco. E' praticamente cieco nell'h-alfa, eppure piace tanto. Ok largo formato, però non ha senso sacrificare così tanto la sensibilità.
A questo punto, meglio focale più corta e sensore più piccolo (aps-c o simile).


E' lo stesso dubbio che mi porto appresso io... :?
Quelli che le usano, o hanno a disposizione un cielo con mag.limite 6 visuale, oppure non sò quale altra motivazione li spinge a superare il gap di una sensibilità così bassa.....boh!
Io per ora mi tengo stretta la mia H9 :P
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: QHY11S cosa ne pensate?
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DarioT ha scritto:
Fortuna che ci sono astrofili che si possono permettere le sbig....è sfortunato chi può solo permettersi una qhy.....ma che storia è ccd dei poveri, sinceramente non capisco queste esternazioni....

Fortuna che c'è la qhy cosi chi non può permettersi una ccd da 20000 euro, può comunque sognare!!



quoto

le camere che utilizzano questo sensore, se associate a focali basse, danno pressoche lo stesso risultato. che è meglio di una canon! io personalmente prenderei in considerazione anche la qhy10 a colori. costa meno, ti incavoli di meno, è sensibile (ho visto cosa riesce a fare) e anche se ha piccoli pixel non importa; a focali basse il campionamento resta accettabile. importante è non utilizzarle con focali oltre f/6 max 7; sono praticamente cieche. il problema nasce, come nel mio caso, con un f/9. allora i sensori "commerciali" non servono. li serve roba seria, (FLI PROLINE senza antiblooming, apogee, etc con gain di 2 e fwc di 150k e oltre, ed QE elevate su tutta la curva di ripresa) e non so se basta. non esiste una camera assoluta. esistono le camere, + o meno buone, per determinate focali.

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: QHY11S cosa ne pensate?
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
stà di fatto che diversi fra i migliori astrofotografi quella usano(sbig) , per esempio Rogelio Bernal Andreo http://www.deepskycolors.com o il Ns Gimmi Ratto che peraltro fotografa in periferia.......
vero che usano il primo un fsq e il secondo un ASA a f3 :roll:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: QHY11S cosa ne pensate?
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me la maggior parte della produzione di Rogelio Bernal lascia parecchi dubbi... A parte quei widefield che hanno preso l'Apod, le altre mettono in luce perfettamente i limiti della camera. Guarda nella sezione galassie e vedrai cosa intendo.

Gimmi, invece... beh... lui prima aveva la Canon. E ti ricordi cosa tirava fuori? :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010