1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculari ideali per strumento f4,7
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ragazzi,considerando uno strumento tipo il mio(skywatcher dob. 254/1200 f4,7)qualcuno sa consigliarmi qualche oculare adatto a rapporti focali cosi spinti? :| :| :|

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari ideali per strumento f4,7
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho un dobson 400/1800 quindi un f 4.5,e come oculari intanto dovresti dire il budget :wink:
Seconda cosa,l'utilizzo del telescopio,se a 360°,oppure principalmente il deep sky,o solo i pianeti.
Comunque nel mio profilo ci sono gli oculari che uso,e mi trovo bene con tutti.
Aspetto tue indicazioni(budget e utilizzo del telescopio)per consigli più precisi.A presto e cieli sereni :)

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari ideali per strumento f4,7
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 13:19
Messaggi: 127
Località: San Severino Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
intervengo in questa discussione non tanto per dare per dare una risposta quanto perchè stavo ne stavo proprio per aprire una identica!!
Finalmente sono passato PRATICAMENTE alla fazione dei dobsonari ed al momento mi ritrovo ahimè con 353mm di specchio (f4,3) senza oculare alcuno, non immaginate che grossa rosicata!
Premettendo che 1° nutro molto interesse verso il deep sky (all'atto pratico le galassie mi garbano molto, per il planetario poi vedrà!) 2° avendo la possibilità di partire da 0 ho intenzione di non imboccare strade di compromesso ma bensì approfittando anche della promozione televue avrei buttato gli occhi sui nagler.
Quindi vorrei fare un'indagine conoscitiva cioè quali sono gli ingrandimenti che usate maggiormente (così posso farmi due conti sulla mia focale, anche in vista di un'eventuale powermate 2X)?
All'atto pratico per iniziare avrei occhiato il 20 ed il 22, anche se propendo più per il secondo, cosa dite?
Grazie!!

_________________
<< La natura si burla delle costituzioni e decreti de i principi, degl'imperatori e de i monarchi, a richiesta de' quali ella non muterebbe un iota delle leggi e statuti suoi. >>


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari ideali per strumento f4,7
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dunque con il 400 uso ingrandimenti da 66 a 200 per il deep e da 300 a 600 ingrandimenti per i pianeti.Come oculari uso il Panoptic da 27 mm,come cercatore e "oculare universale",ci vedo un infinità di cose,il 17 mm(106 x)e 82° di campo,galassie e glubulari,oltre per ammassi aperti più piccoli o maggior risoluzione.Col 9 e 11 mm,stessa cosa e pianeti "in wide",con lo zoom 3-6 mm,planetarie piccole e luminose,e ovviamente pianeti :wink:
Ah se vieni a Forca,trovi il mio 16",e puoi provare gli oculari :D

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari ideali per strumento f4,7
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho buttato l'occhio nel tuo profilo e cavolo godi di un sacco di nagler!!!! :shock: :shock:
Premetto che io avrei gia' una dotazione completa di oculari,pero' haime, sono uno che vuole tutto subito e dato la mia esperienza ancora agli inizi volevo piu' che altro sapere come e' stato il mio acquisto.
Ti faccio un elenco di cio' che ho oltre naturalmente il classico plossi da 10 e 25mm che ti danno in dotazione:
BAADER HYPERION 24mm
BAADER HYPERION 17mm
TS SERIE EDGE ON FLAT FIELD 12mm
TS SERIE EDGE ON FLAT FIELD 8mm
GENUINE ORTHO 5mm
GEOPTIK PLANETARY HR 4mm
ORION PLANETARY EDGE ON 3mm
Probabilmente non saranno un gran che come oculari ma considerando che sono agli inizi che ti sembra?
Bene o male mi sembrano buoni,gli unici due che non mi convincono tanto sono i TS.
Vorrei sicuramente cambiare il plossi da 10mm e visto che per gli alti ingrandimenti sono a posto(anche troppo)ne cercherei un altro buono per il deep.
Mi piace osservare un po di tutto.

CIAO :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari ideali per strumento f4,7
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh direi che stai messo benino,ottimi sono sempre per i pianeti i Baader genuine ortho.Basta il cielo buio e tanta pazienza.

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari ideali per strumento f4,7
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
MA COSA MI CONSIGLIERESTI PER IL DEEP OLTRE A QUELLO CHE HO?

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari ideali per strumento f4,7
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda come ingrandimenti sei ok,ne hai da bassi,medi e alti,quindi cosa per il deep:

buon cielo
atlanti come lo Skyatlas 2000.0
E dei filtri interferenziali come OIII e UHC

Occhio che la strumentite è una brutta bestia,io nonostante gli oculari che ho,volevo aggiungere altri Nagler,ma poi un pò gli amici,un pò ci ho pensato bene,sono arrivato alla conclusione che ho tutti gli ingrandimenti che mi servono.Il resto,come la tua domanda(che è più che giusta)sono solo semplici attacchi di strumentite! :wink:
Ps dimenticavo su un dobson il Telrad è d'obbligo,con quello trovi gli oggetti con gran facilità :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari ideali per strumento f4,7
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda ti stupisco!!!
Il telrad gia' lo ho,cosi' come lo skyglowe e l'UHC-S della baader,poi ho l'OIII dell' astronomik e il polarizzatoee variabile per la luna.
E' che mi viene sempre voglia di comprare cose nuove da provare!!!!!! :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari ideali per strumento f4,7
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Senti facciamo così,tra un pò dovrei venire dalle tue parti e se riusciamo,organizziamo qualcosa insieme,così provi il 16" e tutti gli accessori che vuoi! Poi ci si mette d'accordo tramite mp :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010