1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 11:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensioni degli oggetti filmati
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
Non mi pareva di aver proposto un calcolo tanto complesso: si tratta di una "PER" ed una "DIVISO". Se poi il sensore e la focale rimangono invariati (cosa probabile se si utilizza una Barlow), si tratta solo di una "PER".
Siamo abbondantemente entro i limiti della matematica della scuola dell'obbligo e delle capacità della calcolatrice standard di Windows! :mrgreen:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensioni degli oggetti filmati
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok, hai ragione...è semplice dai :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensioni degli oggetti filmati
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
PietroMasuri ha scritto:

Più semplice che sposarsi, come vedi :wink:



Incommensurabilmente :wink:

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensioni degli oggetti filmati
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
doduz ha scritto:
Non mi pareva di aver proposto un calcolo tanto complesso: si tratta di una "PER" ed una "DIVISO". Se poi il sensore e la focale rimangono invariati (cosa probabile se si utilizza una Barlow), si tratta solo di una "PER".
Siamo abbondantemente entro i limiti della matematica della scuola dell'obbligo e delle capacità della calcolatrice standard di Windows! :mrgreen:

Donato.


Tutto sommato non avevamo complicato troppo le cose Donato! E poi direi che l'informazione che se ne ricava vale un * e un / alla grande!

Ciao e grazie per l'intervento. Un laureato ragioniere e un filosofo: ma dico non ci potevano pensare due ingegnerini! Son sicuro che ce n'è qualcuno qua!

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
Esempio:
Che dimensione ha un pixel del sensore della Chameleon (sensore a caso) sul Sole ripreso con un C11 a fuoco diretto?

1.5*10^8 * 0.00375 / 2800 = 201 (circa)

Dimensione_su_oggetto e Distanza_oggetto devono essere espressi nela stessa unità di misura (ad es.: chilometri)
Dimensione_pixel e Focale_ripresa devono essere espressi nela stessa unità di misura (ad es.: millimetri)

Ciao doduz ma quel 201 (circa) cosa sono? Km?

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
nando.ok ha scritto:
Ciao doduz ma quel 201 (circa) cosa sono? Km?

Come già detto è la stessa unità di misura con la quale si esprime la distanza (in genere chilometri).

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensioni degli oggetti filmati
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora ho capito è in base alla distanza dell' oggetto in questione in questo caso Km, se l'oggetto fosse distante in metri il risultato sarebbe in metri, funziona anche per le distanze del cielo profondo? calcolando la distanza in anni luce ovviamente

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensioni degli oggetti filmati
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
nando.ok ha scritto:
Ora ho capito è in base alla distanza dell' oggetto in questione in questo caso Km, se l'oggetto fosse distante in metri il risultato sarebbe in metri, funziona anche per le distanze del cielo profondo? calcolando la distanza in anni luce ovviamente



Yes!

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensioni degli oggetti filmati
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 3:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi riallacciandomi alla discussione, ho ideato questo software che calcola la dimensione di un pixel della camera in kilometri in base alla distanza, alla focale e alla grandezza del pixel della camera espressa in micron, cosa ne pensate? è ancora un beta e può andare in crash, provatelo fatemi sapere come và
Questo è il link, il programma si chiama Calcolo pixel:
http://www.astrodeep.altervista.org/ind ... &Itemid=76

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensioni degli oggetti filmati
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
nando.ok ha scritto:
Ragazzi riallacciandomi alla discussione, ho ideato questo software che calcola la dimensione di un pixel della camera in kilometri in base alla distanza, alla focale e alla grandezza del pixel della camera espressa in micron, cosa ne pensate? è ancora un beta e può andare in crash, provatelo fatemi sapere come và
Questo è il link, il programma si chiama Calcolo pixel:
http://www.astrodeep.altervista.org/ind ... &Itemid=76


Bellissimo e utilissimo! Ora lo provo.

Grazie
Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010