1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M51: piacevole sorpresa
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 11:32 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
non mi aspettavo un risultato così buono con sole 17 pose da 5 minuti a ISO400 su M51. Non capisco cosa sia successo...!

Date un'occhiata.


Allegati:
m51-1024.jpg
m51-1024.jpg [ 103.43 KiB | Osservato 931 volte ]
m51-crop-1024.jpg
m51-crop-1024.jpg [ 276.42 KiB | Osservato 931 volte ]

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51: piacevole sorpresa
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
siovene ha scritto:
Non capisco cosa sia successo...!
Date un'occhiata.

Controlla la magnitudine. E' abbastanza un faro :D
Complimenti per la costanza. Fai con calma, non mi piacciono le meteore :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51: piacevole sorpresa
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 11:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hmm, M81 = 6.94; M51 = 8.4.
Forse i bracci della spirale sono più luminosi di quelli di M81, allora, anche se la magnitudine complessiva è inferiore? Perché questa foto è inferiore a quella di M81, imho.

Grazie per i complimenti, sarà il fatto che ho passato un inverno terribile dal punto di vista della nuvolosità, e quindi non mi sogno neanche di lasciarmi scappare un'occasione quando è sereno :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51: piacevole sorpresa
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
La tua M81 è luminosissima. Bruciata. Più potente della foto di m51
Torna tutto no?
M51 è una galassia più bella da vedere con la piccola che se la sta portando via... :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51: piacevole sorpresa
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 12:21 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono riuscito a far risaltare meglio le parti deboli: meglio?
http://www.flickr.com/photos/siovene/55 ... 6/sizes/l/

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51: piacevole sorpresa
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' successo quello che accade sempre se c'è passione vera...
All'inizio non capisci perché le immagini facciano schifo, ma cominci a studiare e ad applicarti, a scoprire ogni giorno piccoli trucchi e dettagli, ad affinare la strumentazione e il modo di gestirla.
E così, un bel giorno, scopri che anche a te può venire fuori un'immagine più presentabile. Continua così e le tue pose saranno anche belle. In bocca al lupo. :wink:

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51: piacevole sorpresa
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 18:21 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Alex, belle parole :)

Ecco l'ultima elaborazione. Se va bene anche sui vostri monitor allora la si può considerare definitiva. Mi ci date un'occhiata?

http://www.flickr.com/photos/siovene/55 ... 6/sizes/l/

Grazie!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51: piacevole sorpresa
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Meglio in assoluto la prima che hai postato! Più morbida e dettagliata, con tutto lo stretch che hai fatto hai perso dettaglio.
Metti l'autosave di DSS? anche in jpg!

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51: piacevole sorpresa
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 8:13 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco lo stack di Iris, prima di fare subsky, rgbbalance e asinh:
http://www.megaupload.com/?d=UXXG2OUG

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51: piacevole sorpresa
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Salvatore

potresti provare con una deconvoluzione, io ho usato iris dal lavoro ma va bene anche MaximDL

in iris RL2 [numero di iterazioni] [normalizzazione fondo cielo]
io ho usato RL2 15 0, ma ho operato sul JPG, operando su una immagine non compressa si può ottenere di meglio
quasi dimenticavo, in iris devi prima usare il comando "noffset 0" normalizzare il fondo epuoi olo usare immagini con lato composto da un numero di pixel che èpotenza di 2 (es. 64X64, 128X128, 256X256, 1024X1024....)


Allegati:
m51_offset_rl15_siovene.jpg
m51_offset_rl15_siovene.jpg [ 378.5 KiB | Osservato 764 volte ]

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010