Ciao Axl,
astroaxl ha scritto:
Perché riprendi a 400 iso?
Ho trovato che riesco a contenere meglio il rumore a ISO400.
Cita:
Comunque continuo a vedere un enormità di rumore che non mi spiego, ossia 58 pose

cavolo mica pizza e fichi! Ma i dark li fai? quanti? Usi dss per allineare?
Heh, ormai io mi sono arreso al rumore

Pensa che l'ho ridotto di molto utilizzando una tecnica che mi ha insegnato link77 (
viewtopic.php?f=5&t=57399&start=10), e poi ho fatto anche la riduzione rumode in Photoshop... Io il rumore ce l'ho tutto nel rosso, se ne è parlato qua:
viewtopic.php?f=5&t=56864&start=0Comunque ho fatto 60 darks. E ho usato Iris.
Cita:
Qual è il tempo di saturazione del fondo cielo?
Ti faccio vedere un grezzo convertito in JPEG e relativo istogramma:
Allegato:
Commento file: Singolo grezzo
m36_l_0024.jpg [ 114.13 KiB | Osservato 1055 volte ]
Allegato:
Commento file: Istogramma
hist.jpg [ 9.56 KiB | Osservato 1055 volte ]
Adesso io non so cosa intendi per saturare: per far diventare la foto completamente bianca, devo arrivare a 15 minuti a ISO800, ma già molto prima la foto è inusabile.
Anche perché ho visto che, se immagini le campane dell'istogramma "camminare" verso destra man mano che aumentano i minuti di esposizione, allora col passare del tempo rallentano. Però se osservi l'istogramma allegato, noti che a destra delle campane, c'è una riga sottile sul fondo basso dell'istogramma, che immagino rappresenti segnale luminoso, e ce n'è poco ovviamente. Già il mio istogramma è tagliato quindi. Forse dovevo esporre di meno?