1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 7:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M51,come migliorarla?
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
rocketman ha scritto:
Lebo mi spiegheresti cosa serve il filtro High Pass e cos'è lo sharp?? :D
Ah un'altra cosa, perchè hai detto che è utilizzabile per una base colore?

Grazie

Veramente ho detto che secondo me NON è utilizzabile per una base colore in quanto fatto l' LRGB io lavoro sulla base colore e non sulla luminanza per esaltare i particolari.
Per quanto riguarda l'Hight pass è un filtro di PS che serve x evidenziare i particolari ( da utilizzare con una maschera ovviamente), lo trovate sotto Filter - other e hight pass.
Lo sharp che uso è lo Smart Sharp che trovate sotto i filtri, aggiustate i due valori e fate le prove ( da utilizzare anche questo con una maschera). Anche questo tira fuori dei particolari ma attenti al rumore che genera.
Infine la deconvoluzione serve anche questa per tirare fuori dei particolari, a seconda dei programmi che usate dovreste trovarla, vedi Maxim , CCdStacK, PixInsight, AstroArt. sulla deco andateci piano e per tentativi altrimenti fate un casotto ( da usare poi una maschera per il passaggio dei particolari )
Dimenticavo io parto da
A) deconvoluzione
B) Hight pass
C) Sharp per il fine dettaglio

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51,come migliorarla?
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma dai, giusto l'allenamento che mi serviva visto che mi accingo a riprendere le galassie in luminanza. Dunque, elaborazione eseguita con maxim dl

1- eseguiti 3 stretch consecutivi con maxim
2- eseguito un doppio ddp sempre con maxim
3- apro lo stretch 2 e lo uso come sfondo
3- lo fondo con lo stretch 3 al 20% e con il ddp al 50%
4- maschere di livello opportune per esaltare l'alone e per applicare il filtro Hight pass selettivamente ed esaltare i dettagli.
4- leggero denoise per omogeneizzare il cielo

Tempo un venti minuti, ecco il risultato, c'è un bel dettaglio, complimenti per il fuoco
Allegato:
ultima forum.jpg
ultima forum.jpg [ 407.22 KiB | Osservato 420 volte ]

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51,come migliorarla?
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spettacolare elaborazione Kiunan! E' secondo me,la migliore fino ad ora,peccato però per le galassiette "satelliti",in ogni caso complimenti! :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51,come migliorarla?
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Andrea, bellissima. Per quel che mi riguarda ho dato solo una aggiuistata ai livelli mascherando i due core delle galassie, niente di più, ma la ripresa era ottima

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51,come migliorarla?
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissime davvero le vostre elaborazioni!! Adesso mi metto e ci riprovo anche io seguendo le scalette che mi avete fornito!
Grazie mille a tutti

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010