1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 16:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero un bel colpo d'occhio, viste le condizioni in cui operi. Uncio dubbio, l'inseguimento, forse sfavorito dai refoli di vento.
A presto.

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie a tutti :D
giusti gli appunti sull'inseguimento, certamente perfettibile, ho avuto qualche problema a trovare la stella guida e non escludo anche disassamenti e soprattutto flessioni diferenziali visto che uso un rifrattorino full plastic che probabilmente sarebbe ora di cambiare........ :roll:
sul colore questa volta ho deciso di non forzare troppo xche nellle ultime immagini avevo un pò esagerato, devo trovare la giusta misura, mica facile......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni Cortecchia ha scritto:
DSLR + cielo non esemplare, ottima ripresa, forse un miglior bilanciamento dei colori e qualche altro lavoretto sulla luminanza renderebbero ancora migliore la resa.


graziè :D
per il lavoretto sulla luminanza ogni suggerimento sarebbe ben accetto..... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3105
Ciao Stefano,veramente belle e anche una buona elaborazione.Peccato che dal mio balcone non le riesco a vedere.Tra balconari come visuale .forse vinci tu,io ho una visuale di cielo veramente piccola e piena di luci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5375
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bella complimenti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie anche a voi :D

riguardando con calma la versione lineare e quella elaborata cmq sono sempre più convinto che l'immagine più bella verrebbe con grezzi pulitissimi senza fare nulla.......
voglio dire che ok avendo sempre e comunque dei file imperfetti è necessario manometterli ma cmq ogni cosa che fai evidenzia qualcosa , ma inevitabilmente toglie qualcosaltro
Non sò come spiegarmi,una galassia bella la faccio anche io, ma la Galassia la fà solo.......Dio

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima foto Kind, anch'io sto nelle tue stesse ondizioni e so apprezzare questi risultati. Bravissimo!

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 22:07 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5478
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero un ottimo lavoro da una postazione urbana, complimenti!

Per curiosità, potresti anche postare un frame grezzo da 7 minuti?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astroaxl ha scritto:
Ottima foto Kind, anch'io sto nelle tue stesse ondizioni e so apprezzare questi risultati. Bravissimo!

grazie :D
Bluesky71 ha scritto:
Davvero un ottimo lavoro da una postazione urbana, complimenti!

Per curiosità, potresti anche postare un frame grezzo da 7 minuti?


grazie anche a tè, ecco il grezzo.....


quì ,se qualcuno vuole dilettarsi c'è anche il tif16bit align&stack occhio, sono 70mb
http://www.megaupload.com/?d=DD3DJWEQ


Allegati:
raw-m81-82-web.jpg
raw-m81-82-web.jpg [ 34.05 KiB | Osservato 709 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010