Il Nikon EX ed il WO pur essendo entrambi dei 10x50 hanno una notevole diversità, il Nikon è più leggero e ha la messa a fuoco centrale, il WO ha prestazioni ottiche migliori e meccanica migliore.
Per questo motivo la scelta fra i due dovrebbe essere semplice, a seconda della caratteristica per te più importante ti orienti con tutta la tranquillità di questo mondo, in entrambi i casi farai una buona scelta.
Personalmente sceglierei ad occhi chiusi il WO per un uso terrestre a medio-lunga distanza e per un uso astronomico, il Nikon invece se la mia osservazione tipica è a distanze ravvicinate, meno di 150 metri tanto per fare una stima, poichè in questo caso la messa a fuoco centrale è fondamentale.
Alex_80 ha scritto:
Per quanto riguarda il supporto per il binocolo cosa mi consigliate, un treppiede o qualcos'altro?
Quale caratteristiche dovrei guardare per verificare che sia un buon supporto?
Dipende da quanto vuoi spendere e dal tipo di utilizzo.
Se vuoi un qualcosa da portarti a spasso che sia leggero e poco ingombrate allora sicuramente un monopiede, il suo vantaggio principale è ad esempio, per chi ama passeggiare in montagna, la possibilità di essere operativo in 10secondi, osservare, smontare in 10sec, spostarsi e riosservare ancora... tutte operazioni che un treppiede ti limita molto. Per non parlare del peso, solo un treppiede in carbonio potrebbe competere tranne che per il prezzo.
Se invece il tuo tipo di osservazione è "sul posto" allora sicuramente il treppiede è la soluzione più adatta, pensa lui a tenerti il binocolo ed raggiungi una stabilità migliore.
Dei buoni treppiedi sono i manfrotto, ad esempio lo 055 che può reggere tranquillamente anche dei 20x80.
Sul nuovo arrivi a spendere intorno alle 180/220 euro compresa la testa.
Per spendere meno (100-140euro) ci sono i triton da telekop express oppure il T1 della RP optix che per un 10x50 vanno benone, anzi il TS triton Fex1 oppure il FGX1 portano anche degli 80/90mm.
Questi diciamo che sono quelli più conosciuti ma esistono molte alternative grossomodo sugli stessi prezzi.
Il top sarebbe un treppiede dotato di una buona testa fluida ed cremagliera.
La cosa più importante è non lasciarsi tentare dei cinesoni che trovi su Ebay a 40 euro, pezzi di plastica davvero che non metterei mai sotto a un binocolo da 200 e rotti euro.
Una cosa che hanno in comune i treppiedi che ti ho consigliato è l'altezza che con la testa spesso arriva ai 185cm. Ci vuole un treppiede alto se si vuole osservare comodi da in piedi.
ciao