1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: nuova montatura 10 micron
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
ras-algehu ha scritto:
Beh secondo me è stata posizionata a quel prezzo per non entrare in concorrenza con la prosima uscita della EQ7 che dovrebbe stare su i circa 4000/4500 euro.
Certo per la 1000 io avevo sentito 6000 euro..... :roll:


Ma anche al prezzo della EQ7 non ci entrerebbe mica in concorrenza.... Sceglierebbero tutti la gm1000 no?

Semplicemente è stata prezzata come la AP Mach1 perchè è il prezzo più basso che ti garantisce il margine più alto. Se si abbassasse il prezzo della Mach1 si abbasserebbe anche quello della gm1000 e viceversa.

E' una occasione persa per noi per avere un prodotto di grande qualità ad un prezzo intorno ai 5500 - 6000 euro.

Chiaramente io non conosco i costi di produzione nè i margini che ha la 10 micron. Sta di fatto comunque che c'è anche Baader che ci guadagna sopra.
La 10 micron affida la distribuzione ad un marchio di caratura internazionale e fa bene perchè le GM sono molto apprezzate anche oltreoceano. Noi in Italia un po' ci rimettiamo invece, ma siamo quattro gatti e l'azienda "ha da campà".

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova montatura 10 micron
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Beh secondo me è stata posizionata a quel prezzo per non entrare in concorrenza con la prosima uscita della EQ7 che dovrebbe stare su i circa 4000/4500 euro.


e chi spenderebbe queste cifre per una cinese di cui non si sà nulla?

Se l'eq7 avrà questi prezzi, ne venderanno davvero poche, imho :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova montatura 10 micron
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...vado a comprarmi un paio di "gratta&vinci"!.. :mrgreen:

Comunque anche secondo me sono fette di mercato diverse.
Chi compra una Audi, o Mercedes o Bmw non considera proprio le Alfa Romeo o le Volkswagen...per quanto possano essere valide comunque... :roll:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova montatura 10 micron
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nn sono molto daccordo chi acquista audi bmw mercedes ,alle volte compra anche auto come l'alfa ,vedi la brera per esempio o una 157.
molte volte le fregature le danno proprio i grandi marchi, che ci fanno i ricami sul prezzo, perche' blasonati e per questo fa figo e vi garantisco che c'e' gente che le tedesche super blasonate nn le prende piu' per questo .


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova montatura 10 micron
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
da quello che mi risulta le italiane vanno male a vendite, e le blasonate vanno alla grande :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova montatura 10 micron
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
da quello che mi risulta le italiane vanno male a vendite, e le blasonate vanno alla grande :roll:


Io non ho una blasonata ma ho la stessa impressione anche io! :wink:
Comunque è un paragone di massima, ma mi sembra che calzi.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova montatura 10 micron
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'EQ7 non fa concorrenza alla GM1000 perchè è un prodotto molto diverso che porta fino a 45 kg. Proprio per questo se esce ed ho qualche soldo... così ci piazzo sopra un Meade ACF da 14"...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova montatura 10 micron
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 1:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
A parte il fatto che una ditta italiana non pubblica prezzi dei propri prodotti sul proprio sito in italiano ma su un sito mirror in tedesco :evil:
Ma non sono d'accordo sul fatto che ha fatto bene a tenere il prezzo alto per entrare in concorrenza con la Ap Match1 e non con altre montature
Per essere in concorrenza ed entrare sul mercato non necessariamente devo sparare un prezzo alto per far credere di avere un prodotto eccellente.
Devo dimostrare di avere un prodotto eccellente che mi permetta di stare in quella fascia di prezzo.


Sono d'accordo con te al 100%. Dicendo che hanno fatto bene a posizionarsi in quella fascia di mercato, non mi riferivo solo ad un prezzo "deciso a tavolino", ma davo per scontato che tutto il resto fosse adeguato al prezzo, e che la scelta di uscire con un prodotto del genere fosse stata effettuata fin dall'inizio, quindi fin dal tavolo da disegno (anzi, dal CAD :) ) del progettista, passando poi per la scelta dei materiali, dell'elettronica e della qualità costruttiva.
Ovviamente, a quel prezzo, se uno solo di questi passaggi non è andato come doveva, o si è scelta una strada sbagliata, allora ovviamente il prodotto sarà un buco nell'acqua. Ma considerando la serietà della ditta, ampiamente dimostrata dai modelli superiori, e considerando anche il tempo incredibilmente lungo che ci hanno messo a far uscire la GM1000, mi piace pensare che sarà una montatura almeno al livello della mach1 :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010