1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ebbene si, il nostro amato e odiato allineamento polare, sarà da rifare...???

http://www.corriere.it/esteri/11_marzo_ ... primopiano

Betelgeuse, la ritroveremo dove e' sempre stata ?? BOHH !!! aspettiamo che si faccia buio...

P.s Comunque, grande solidarietà e commozione per coloro che sono li...

Video :
http://tv.repubblica.it/dossier/gia...ggi/63878?video
http://tv.repubblica.it/dossier/gia...rto/63869?video
http://tv.repubblica.it/copertina/l...shi/63817?video
http://tv.repubblica.it/copertina/c...epe/63848?video
http://tv.repubblica.it/copertina/l...sta/63820?video
http://tv.repubblica.it/dossier/gia...dai/63823?video

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se lo spostamento fosse misurato sul geoide terrestre sarebbe di circa un milionesimo di grado, per cui il bigourdan lo puoi lasciare com'è
Se invece lo misurano in altri modi sarebbe bello sapere come.
Anche perché se lo sconquasso che c'è stato in Giappone (e devo levarmi tanto di cappello per come la popolazione ha affrontato una tragedia del genere e per come sono riusciti con la prevenzione a ridurre il rischio sismico, considerando che la maggior parte dei poveretti che non ce l'hanno fatta sono morti per lo tsunami conseguente e non per i crolli del terremoto) avesse spostato tutto il globo terrestre di 10 cm credo che anche noi ce ne saremmo accorti perché uno spostamento della terra sotto i nostri piedi non può passare inosservato.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non e' la prima volta che gira la notizia, dopo un terremoto disastroso, che l'asse s'e' spostato.
Pero'....
http://www.viaemilianet.it/notizia.php?id=3948

Non so se effettivamente sia una bufala (personalmente mi sa di bufala...). Sono dati rilevati o il solito "modello" di turno?
Pregherei di fare qualche investigazione e, se davvero e' una bufala, rendersi conto della raccapricciante cinicita' di sparare bufale alla faccia di eventi del genere. Non mi riferisco a Leone ma ai giornali.
Per rispetto verso le tragedie, possiamo allearci contro questo ignobile cinismo, nel caso fosse una bufala?
Grazie.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 17:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'articolo dice che la NASA non ha annunciato un bel niente.

Peccato che in occasione del terremoto di Sumatra lo spostamento sia stato registrato dal Centro di Geodesia Spaziale di Matera, dove sono stato diverse volte, e non dai Paolo Fox o Jupiter che ci leggono quotidianamente l'oroscopo..

Per questo...10cm (e giustamente bisogna capire bene questo valore) mi sembrano un po' tanti.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabios ha scritto:
Non e' la prima volta che gira la notizia, dopo un terremoto disastroso, che l'asse s'e' spostato.
Pero'....
http://www.viaemilianet.it/notizia.php?id=3948

Non so se effettivamente sia una bufala (personalmente mi sa di bufala...). Sono dati rilevati o il solito "modello" di turno?
Pregherei di fare qualche investigazione e, se davvero e' una bufala, rendersi conto della raccapricciante cinicita' di sparare bufale alla faccia di eventi del genere. Non mi riferisco a Leone ma ai giornali.
Per rispetto verso le tragedie, possiamo allearci contro questo ignobile cinismo, nel caso fosse una bufala?
Grazie.



Chiaramente il mio post era provocatorio, e condivido la tua idea del cinismo e bufale del momento...

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
non riguarda questo terremoto ma quello del Cile di qualche anno fa

forse vi risolve alcuni dubbi o forse ve ne fa venire di altri

http://www.youtube.com/watch?v=WIerzMhPV98

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, di sicuro i telescopi del Giappone andranno stazionati nuovamente...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
un problemone.. :roll:

siamo a 337 morti per ora..


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
leone2k ha scritto:
Chiaramente il mio post era provocatorio, e condivido la tua idea del cinismo e bufale del momento...


Ora mi fai venire i sensi di colpa, come ho scritto non intendevo certo fare un appunto ad una domanda lecita (beh...).
E' come se ad ogni catastrofe, i giornali stessero a puntualizzare con che ampiezza oscilla la torre di Pisa. Non dubito che oscilli ai terremoti, ne' critico chi chiede se e quanto oscilla.
E' questa prassi dei giornali, di battezzare ogni terremoto spaventoso con la quantificazione secondo la torre di Pisa o secondo l'asse. Ormai ad ogni terremoto sento questa considerazione. A me pare una considerazione cinica e per di piu' modaliola (non la ricordo, anni fa). Se sbaglio faro' ammenda...

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
( IN T.); I telescopi si saranno scollimati,
... l'(O.T.) lo tengo per me :|

massimo

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010