1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima Luna
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Solo per spirito di partecipazione ... nessuna pretesa ...

Foto fatta in afocale, con compatta Pentax.
Non so nemmeno come ho fatto a farla così ferma :roll:

[albumimg]1088[/albumimg]

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luna
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
puspo ha scritto:
Solo per spirito di partecipazione ... nessuna pretesa ...

Foto fatta in afocale, con compatta Pentax.
Non so nemmeno come ho fatto a farla così ferma :roll:

[albumimg]1088[/albumimg]

quanti pixels?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ho fatta a 5.1 megapixel, ma devo perfezionare il sistema di messa a fuoco, di compensazione della luminosità, di supporto alla fotocamera ... insomma mi è andata di culo!

Pensa che per trovare la luminosità giusta ho dovuto muovere la fotocamera qui e là per l'oculare ... :oops:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
io c'ho provato ma cn una di 2MP. guarda:

http://forum.astrofili.org/userpix/649_AAAA0013_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella puspo, anche se un minimo di mosso si nota :wink: ma in afocale lo so anche io benissimo che non si può ottenere più di tanto.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Domani sera mi metto d'impegno col cavalletto...spero mi esca qualcosa di buono... :roll:
Puspo, bella foto! :wink:
Enzo, ecco, a me le foto migliori fino ad ora che mi sono uscite sono come la tua, anzi un pochino peggio... :cry:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
http://forum.astrofili.org/userpix/649_AAAA0013_2.jpg

quesat invece è stata modificata con Office Picture manager


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quell'azzurrino la fa sembrare molto la nostra amata Terra!

Comunque per tirare fuori quella foto mi ci sono voluti una trantina di scatti scartati.
Comunque sono contento di poter tirare fuori qualcosa di guardabile ... :lol:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
puspo ha scritto:
Quell'azzurrino la fa sembrare molto la nostra amata Terra!

Comunque per tirare fuori quella foto mi ci sono voluti una trantina di scatti scartati.
Comunque sono contento di poter tirare fuori qualcosa di guardabile ... :lol:


io con singolo scatto e posa di 1.8 secondi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 13:46 
enzo ha scritto:
con Office Picture manager


... ho ucciso per molto meno.... :wink:

Per fare un paragone nel nostro campo, è come se qualcuno dicesse di usare un C8 su un cavalletto fotografico... :D :D :D


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010