Renzo ha scritto:
A parte il fatto che una ditta italiana non pubblica prezzi dei propri prodotti sul proprio sito in italiano ma su un sito mirror in tedesco
Ma non sono d'accordo sul fatto che ha fatto bene a tenere il prezzo alto per entrare in concorrenza con la Ap Match1 e non con altre montature
Per essere in concorrenza ed entrare sul mercato non necessariamente devo sparare un prezzo alto per far credere di avere un prodotto eccellente.
Devo dimostrare di avere un prodotto eccellente che mi permetta di stare in quella fascia di prezzo.
Sono d'accordo con te al 100%. Dicendo che hanno fatto bene a posizionarsi in quella fascia di mercato, non mi riferivo solo ad un prezzo "deciso a tavolino", ma davo per scontato che tutto il resto fosse adeguato al prezzo, e che la scelta di uscire con un prodotto del genere fosse stata effettuata fin dall'inizio, quindi fin dal tavolo da disegno (anzi, dal CAD

) del progettista, passando poi per la scelta dei materiali, dell'elettronica e della qualità costruttiva.
Ovviamente, a quel prezzo, se uno solo di questi passaggi non è andato come doveva, o si è scelta una strada sbagliata, allora ovviamente il prodotto sarà un buco nell'acqua. Ma considerando la serietà della ditta, ampiamente dimostrata dai modelli superiori, e considerando anche il tempo incredibilmente lungo che ci hanno messo a far uscire la GM1000, mi piace pensare che sarà una montatura almeno al livello della mach1

_________________
Ciao a tutti,
Piero

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.
http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)