1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 12 settembre 2025, 11:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: C14 sul Sole per riprese hi-res
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fulvio mete ha scritto:


Raf, col 3.8 io l'IR cut lo metterei comunque, anche perchè i diagrammi dei filtri arrivano al massimo a 900/1000 nm e non sai quello che passa dopo, sino al punto di blocco dell'IR da parte dell'Atmosfera.

Fulvio ho visto le caratteristiche del Continuum Baader e sono, devo dire, molto selettive.
Ti allego il diagramma tecnico.
Secondo te quindi non basta comunque?

Per caso avete un sistema collaudato per fare un sicuro filtro al C14 con l'Astrosolar per evitare ovviamente il solito cartone?
Pensavo di comprarmi un altro tappo e forarlo ma poi non saprei come meglio applicare il foglio. Ale mi diceva che basta anche la colla. In realtà avrei voluto fare qualcosa di più sicuro, insomma definitivo.
Raf


Allegati:
Continuum_Baader.jpg
Continuum_Baader.jpg [ 195.92 KiB | Osservato 111 volte ]

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C14 sul Sole per riprese hi-res
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Ecco i miei suggerimenti Raf:

Fatti in casa in economia:
http://stargazerslounge.com/diy-astrono ... ilter.html
http://www.sfsidewalkastronomers.org/in ... -telescope
http://www.baader-planetarium.com/sofif ... tung_e.htm (questo è il sito di Baader che consiglia come costruirsi un filtro con poca spesa)
http://www.kendrickastro.com/astro/pdf/sf_construct.pdf

Più costosi (troppo in verità a + di 200€) ma con il pregio di essere già fatti e in alluminio.
http://www.teleskop-express.de/shop/ind ... lter_id=61

E poi c'è quello che farei io: Prendi due pezzi di multistrato di buona qualita uno + spesso dell'altro (spesso almeno 20mm) quadrati o circolari (+ fighi). Ci fai praticare un bel foro delle dimensioni dell'apertura del tuo strumento + 4mm ca. Vernici il + sottile di bianco e metti all'interno di quello + spesso dei feltrini (3 a 120° bastano) di quelli che si comprano in ferramenta per i piedi dei tavoli/sedie (così non rovini il tubo del telescopio quando glielo infili sopra). Quando hai fatto questo, prendi il foglio di Astrosolar e lo incolli sul foglio di spessore maggiore tenendolo il + teso possibile, ma ricordandoti che non è fondamentale che sia perfetto (che altrimenti, se ho capito come sei, mi diventi matto a cercare di eliminare le pieghette, come farei io!). Dopodiché, gli incolli sopra il pezzo + sottile e verniciato di bianco ed ecco il tuo bel filtro, figo, non di cartone che puoi benissimo proteggere fra due fogli di polistirolo quando lo riponi :mrgreen:

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C14 sul Sole per riprese hi-res
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Fulvio ho visto le caratteristiche del Continuum Baader e sono, devo dire, molto selettive.
Ti allego il diagramma tecnico.
Secondo te quindi non basta comunque?


Il diagramma arriva, come detto, a 700nm , e dopo?
Io userei comunque un Ir cut

Cita:
Per caso avete un sistema collaudato per fare un sicuro filtro al C14 con l'Astrosolar per evitare ovviamente il solito cartone?


Io il mio l'ho fatto in economia:
Un sottovaso per piante di plastica marrone di 50 cm di D forato (col seghetto alternativo) a 40 cm e sul cui bordo è stato incollato l'Astrosolar con molteplici strisce di nastro adesivo di quello buono.Costo 3 euro.Il predetto filtro era posto a pressione davanti alla lastra e poi assicurato (per sicurezza) alla barra superiore ed inferiore del tubo con dei ganci.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010