Diego B. ha scritto:
Se non ricordo male forse di questo tentativo me ne parlasti anche se stiamo parlando di molto tempo fa...ed avevo rimosso del tutto.
Insieme a te anche un altro amico del forum aveva tentato senza successo ma non ricordo chi.
Avevi tentato la ripresa della zona centrale, quella dei 2° di campo? Eventualmente mi forniresti i dati precisi, tipo tempo di esposizione, filtri ecc...
Cmq ricordo che l'uso di filtri a 3nm è probabilmente la "condicio sine qua non"!!
Diego ho controllato.
Si trattava della planetaria
IsWe2, quindi con i ricordi ci siamo
andati [quasi] vicini!
Ti comunico ugualmente i dati di questa ripresa tratti direttamente
dall'header dei fits.
date: 21.09.2006
time UT: 01h 05m
Instruments: Pentax SDUF II 400/4 with ccd ST-10XME @ -15°
Filter: H-Alpha 3nm Custom Scientific
Exposed: 8 x 1800 seconds
Location: Rome
Nella cartella di questa planetaria ho soltanto una somma, senza alcun
tipo di elaborazione. Questo vuol dire non averli mai elaborati!

Dovrei recuperare dark e flat di quel tempo (impresa ardua, ma non
impossibile) e metterci su le mani di... oggi!
Chissà, forse potrei tirare fuori qualcosa d'interessante; il numero dei fits
ci sta; idem l'esposizione; così pure la banda passante del filtro.
Ancora un poco di tempo, poi ti faccio sapere.
Cari saluti,
Danilo Pivato