1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 14:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dark, flat e bias con la CCD
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
facendo, ogni tanto, anche fotometri sto sempre a combattere sulla pulizia delle immagini (cosa essenziale e importante).
partiamo dai Flat.
I Flat si fanno in modo che all'inzirca il valore più alto nel campo siano all'incirca a metà della dinamica (16bit quindi a circa 32.000 ma va bene anche poco sopra o sotto). Devono avere la forma a campana anche perchè se non fosse cosi non avreste il telescopio vignettato (che non sarebbe male! :mrgreen: ). Inoltre vi dovrebbero apparire le varie ombreggiature della sporcizia.
Come tempi di posa minimi da usare (o in chiaro o con i filtri) deve essere tale che se avete l'otturatore meccanico NON si deve vedere la forma dell'otturatore.
Nella nostra FLI il tempo minimo è circa 1s. Se scendo sotto son dolori perchè si vede la forma dell'otturatore. Infatti in chiaro si fà una esposizione di 1s e con i filtri fotometrci si arriva a qualche secondo di posa (h-alpha una ventina). Ricordatevi che los chermo deve essere uniformemente illuminato, alla perfezione se non porta problemi!
Dark dei flat si fanno con le stesse esposizioni (e temperaure) dei flat. I Bias io li faccio sempre tanto non portano via tempo (ricordo che i Bias sono "esposizioni" che durano zero secondi, praticamente è SOLO rumore elettronico).

Poi si fanno i dark legati alle esposizioni che si effettueranno in serata. Se per esempio farete esposizioni di 2min 4, 6,10 dovrete fare altrettanti gruppi di esposizioni per poi fare un master-dark (se usate filtri o meno non cambia nulla tanto i dark sono esposizioni a otturatore chiuso).
fate sempre un numero di circa 7/11 dark che sono più che sufficienti per fare un buon master dei dark, flat o bias.
Inoltre fatevi una biblioteca di dark per le esposizioni notturne (per esempio per gli h-alpha che portano via un botto di tempo). Visto che l'elettronica "cambia" con il tempo una volta all'annoo giù di lì cambiateli e rifateli. :wink:
Ciao Ras, esaustiva spiegazione, ti ringrazio molto.
L'unica cosa che devo fare ora è mettere una pellicola trasparente sopra il flat illuminato per diminuire la luminosità in modo da poter usare esposizioni di almeno un secondo.
Grazie ancora.
un saluto.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark, flat e bias con la CCD
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Se puoi fai in modo che l'esposizione sia anche più lunga di 1 secondo.
Comunque fai una prova e vedi se si vede l'otturatore tirando molto il contrasto. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010