1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 6:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 608 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46 ... 61  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matajur1976 ha scritto:
Il prezzo è uno spettacolo!!!! Ovviamente saranno da aggiungere le spese alla dogana quando saranno in Italia, no?
Comunque, figata!
:D



Dai che forse con i 300 euro ci stiamo dentro!!!
Spettacolo :shock:
Se penso che la DMK31 costa 595 euro, mi sento male :lol:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
matajur1976 ha scritto:
Il prezzo è uno spettacolo!!!! Ovviamente saranno da aggiungere le spese alla dogana quando saranno in Italia, no?
Comunque, figata!
:D



Dai che forse con i 300 euro ci stiamo dentro!!!
Spettacolo :shock:
Se penso che la DMK31 costa 595 euro, mi sento male :lol:

E quando lo dicevo io??? Commentavo anche i prezzi ridicoli delle Lumenera! Mi sono sempre rifiutato di comprarne una!!!

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Consegna prevista per il 16 :mrgreen:

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrovale ha scritto:
Consegna prevista per il 16 :mrgreen:



Andiamooooooooo :shock: :twisted:

Spettacolo...stavo anche pensando che probabilmente con la Chameleon riuscirò a riprendere tutto il disco solare con il PST, senza più bisogno di fare mosaici!!

Evvai :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Danziger ha scritto:
Spettacolo...stavo anche pensando che probabilmente con la Chameleon riuscirò a riprendere tutto il disco solare con il PST, senza più bisogno di fare mosaici!!

La dimensione apparente del Sole varia nel corso dell'anno da 1891" a 1955". Pertanto, con una focale di 400mm, il disco solare ha una dimensione sul piano focale compresa fra 3.67mm e 3.79mm.
Il sensore della Chameleon mi pare abbia una dimensione 4.86x3.61mm.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi per pochissimo non mi ci starà!!

Che sfiga!! :twisted:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Danziger ha scritto:
Quindi per pochissimo non mi ci starà!!

Che sfiga!! :twisted:

I pixel sono maledettamente piccoli! :mrgreen:

Donato.

P.S.: pensa sul C11! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dajeeeeeeee che arrivaaaaaaaa :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


le PG ora sono a Richmond!!! :D


Allegati:
PGChameleon.jpg
PGChameleon.jpg [ 152.35 KiB | Osservato 529 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Danziger ha scritto:
Dajeeeeeeee che arrivaaaaaaaa :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


le PG ora sono a Richmond!!! :D



No. Sono partite da Memphis, Tennesee. Le ultime date sono in cima. Secondo me, sono già in Europa in qualche hub della Fedex. Se non ci fosse stato il week end di mezzo ci avrebbero messo molto meno di 6 giorni.
Vabbè! Certamente meglio della partenza al 28 :)
Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè dai comunque alla grande!!

E la salivazione aumenta!! :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 608 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46 ... 61  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010