1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 0:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculare da 10mm
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ragazzi volevo chiedervi dato che di serie col mio telescopio ho il classico fondo di bottiglia plossi,e avevo intenzione di cambiarlo,avreste qualche consiglio da darmi per un acquisto azzeccato!!!
Stavo pensando a un baader hyperion dato i 68 gradi di campo
Ciao e grazie :mrgreen:

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare da 10mm
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, che telescopio hai?
Lo useresti per il planetario o comunque per poter alzare gli ingrandimenti?
Oltre all'hyperion che è valido e costa anche un po' ci sono i planatary Ed di Tecnosky 60° e gli swa da 70°, molto lumonosi! hanno meno lenti degli hyperion.

Entrambi costiano circa la metà delgli hayperion.

Mon li ho mai provati, però a quanto apprendo da altri commenti non tutte le focali sono riuscitissime, lascio ai post eri l'ardua sentenza...

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare da 10mm
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 12:22 
Ti consiglierei un Telescope Service SWM (SWA? ...non ricordo...) da 9mm, 66°...
costa 44 euro e va benissimo...
l'Hyperion non mi piace proprio, e costa uno sproposito per quello che vale... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare da 10mm
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate dimenticavo,osservo con un dobson skywatcher da 10".
desideravo un oculare con un buon campo in modo tale da potermi gustare bene la luna e eventuali pianeti,ma magari anche luminoso quanto basta per acchiappare al meglio qualche nebulosa.
posso spendere max 150 euri :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare da 10mm
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
E poi visto che ci sono mi date un opinione su questi due oculari!!!!
TS serie edge on flat field da 8mm e 12mm.
Secondo voi vanno bene per un telescopio come il mio?
Mi fanno comodo i 65 gradi di campo..... :roll: :roll:

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare da 10mm
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
nell'usato a volte saltano fuori dei vixen lvw 8 o 13 mm a quel prezzo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare da 10mm
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
preferirei qualcosa di nuovo,sinceramente sono un po scettico nell'usato :| :|

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare da 10mm
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
giuseppe70 ha scritto:
preferirei qualcosa di nuovo,sinceramente sono un po scettico nell'usato :| :|

allora mano al portafogli e vixen lvw 8 o 13 mm nuovo, rispetto al planetary e hyperion sono notevolmente migliori.
ricordo sempre che l'oculare rimane, quindi vale rimandare l'acquisto per spendere qualche eurozzo in piu su un prodotto migliore.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010