1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 11:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con il prezioso contributo di King si evince che Luca hai forse tirato un pò troppo l'elaborazione. Infatti nel Rosso "scuro" il rumore non veniva proprio fuori. Un pelo di più nella versione B&W e molto di più nella arancione-gialla di King.
Devo dire che il bilanciamento cromatico di King mi piace davvero tanto! Ripeto forse è un pelo spinta nell'elaborazione. Andrebbe lasciata più morbida.
Penso, Luca, che se ne fai una più morbida con i colori di King...bhè siamo al TOP!
Quegli artefatti sono molto presenti in avistack. Mi succede anche sulla luna, stesse righette, stessi problemi. Ecco perchè mi ammazzo con i software elaborativi....per evitare proprio quello! Il multipoint spesso produce questi artefatti ed anche quelli più squadrettati!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
kind of blue ha scritto:
Bellissima immagine, come sempre......
per il discorso colore, credo che nessuno, viste le tue imagini si senta all'altezza di metterci mano, io poi sono l'ultimo a potermelo permettere,non avendo alcuna esperienza sul sole, però ho una gran faccia tosta :mrgreen: :mrgreen:

giocandoci un pò ho avuto l'impressione che cmq la mappatura giallo/rosso sia quella che meglio riesce a evidanziare le differenze tonali dell'immagine, oltre ad essere i colori che più naturalmente siamo portati ad'attribuire al sole , cosa questa che gioca un ruolo non marginale .
Massimizzando la differenza fra questi colori di fatto mi pare che si siano evidenziati particolari che risultavano a mio avviso meno visibili sia nella versione b\n che in quella rossa,(possibilissimo però che siano solo artefatti dovuti alla mia maldestra elaborazione) mi riferisco in particolare alle zone immediatamente circostante alla parte centrale delle macchie, per contro risulta più complicata la gestione delle alte luci giacchè il contrasto fra grigio e bianco è più evidente rispetto all'equivalente giallo\bianco.

questi sono i miei 2cent, per quel che valgono ......



Grazie per averci provato KoB. Francamente io continuo a preferire il B&N, ma anche la tua versione ha i suoi pregi. Non ci vedo artefatti dovuti alla tua elaborazione (l'unico artefatto è dovuto in realtà alla mia credo, madevo riprecessare per vedere qual'è l'origine di quel difetto rilevato da Raf.

Grazie per i tuoi 2 cent :wink:

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrovale ha scritto:
Non ci vedo artefatti dovuti alla tua elaborazione

Gli artefatti che temo di aver introdotto sono le zone rosse attorno alle macchie che ho quì croppato per migliore comprensione, la parte più scura della macchia appare nella versione colore più ridotta mentre la parte periferica è stata sostituita dal rosso, se non fossero artefatti sarei soddisfatto giacchè mi pare che i dettagli siano un poco più "leggibili".
Voglio però ribadire che di sole non ne capisco nulla xciò ogni mia osservazione conta quello che conta....


Allegati:
noaa-cropmod.jpg
noaa-cropmod.jpg [ 33.94 KiB | Osservato 293 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
kind of blue ha scritto:
astrovale ha scritto:
Non ci vedo artefatti dovuti alla tua elaborazione

Gli artefatti che temo di aver introdotto sono le zone rosse attorno alle macchie che ho quì croppato per migliore comprensione, la parte più scura della macchia appare nella versione colore più ridotta mentre la parte periferica è stata sostituita dal rosso, se non fossero artefatti sarei soddisfatto giacchè mi pare che i dettagli siano un poco più "leggibili".
Voglio però ribadire che di sole non ne capisco nulla xciò ogni mia osservazione conta quello che conta....



Quelli sono artefatti, ma non tolgono/aggiungono nulla all'immagine, mi pare, quindi sono solo "cromatici", poco dannosi.
Ma io continuo a preferire il B&N. Mi sembra che, a ben guardare, ci si scoprano + dettagli. Ma credo sia un'impressione e la mia ha lo stesso valore della tua non avendo alcuna base scientifica.

Grazie per l'intervento.

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ecco come la vedo io
adesso provo a farla rossa


Allegati:
colore.jpg
colore.jpg [ 148.82 KiB | Osservato 287 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
SYD ha scritto:
ecco come la vedo io
adesso provo a farla rossa



Ottimo! Davvero ben fatto SYD. Hai usato le curve o i livelli in PS?

Grazie per essere intervenuto. Aspetto la rossa :wink:

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010