1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 11:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso problema treppiede
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 0:58
Messaggi: 87
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie infinite a tutti per le risposte... ho misurato il:
fabio_bocci ha scritto:
il diametro della parte rientrata superiore di 6 cm di diametro interno.


e corrisponde, quindi potrei prendere il treppiede per EQ5/GP del listino SW codice --> AO70000 a circa 100 neuri nuovo...

qui il link del listino
http://www.staroptics.it/astronomia/Sky ... atcher.htm


però intanto siccome devo già fare altre spese per il tele vorrei rimandare e tirare avanti come posso....

ho provato ad affogare di attak tutta la zona crepata e il cilindretto filettato e vediamo se regge (tirando la vite il giusto e non da maiali :lol: )
altrimenti un buon ripiego sarebbe una fascetta di metallo classica (dopo aver eliminato la parte in plastica rovinata)

Immagine

una volta tirata dovrebbe prendere forma e per mettere in bolla la montatura agisco sulle altre 2 gambe sane...


PS
il pin per regolare l'azimut è alto uguale? qualcuno può misurarlo per favore?

grazie mille, cieli sereni :wink:

_________________
Fedele alla Lente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso problema treppiede
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 13:07 
Speriamo, perchè le colle cianoacriliche soffrono molto gli sbalzi di temperatura, e a forza di su e giù saltano...
la fascetta non basta, perchè non "stringe" nel punto dove la vite originale premeva...
piuttosto allarghi il foro dove si è rotta la plastica e fai una scatolatura con una bella reggia forata, sulla quale saldi un bullone, esattamente dove devi "infilare" la vitona che blocca la gamba...
è un po' astruso da spiegare, ma elementare da realizzare...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso problema treppiede
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con Fede, meglio creare un supporto nuovo che incollare uno rotto.

Ti assicuro che con la EQ5 rappezzata con la reggetta sono andato avanti tarnquillamente un bel pò, e regolavo le gambe come prima, bloccando e sbloccando.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso problema treppiede
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 0:58
Messaggi: 87
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista
prima ho guardato il sole con l'80/400 e sembra reggere... ovviamente è un ripiego...

entro breve penso di prendere un treppiede nuovo...

_________________
Fedele alla Lente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso problema treppiede
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come fai a vedere il sole che qui a padova è nuvoloso da tre giorni???

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso problema treppiede
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 0:58
Messaggi: 87
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista
ThePinkolino ha scritto:
Come fai a vedere il sole che qui a padova è nuvoloso da tre giorni???



alle 10 circa si vedeva abbastanza bene, tra una nuvola e l'altra :lol: :lol:

_________________
Fedele alla Lente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso problema treppiede
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 0:58
Messaggi: 87
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
la fascetta non basta, perchè non "stringe" nel punto dove la vite originale premeva...


e invece credo di aver risolto :mrgreen:

costo: 0€ visto che l'ho presa al lavoro :lol:


se un domani dovessero cedere anche le altre 2 stesso discorso... è sufficente portarmi dietro un semplicissimo cacciavite con l'inserto esagonale da 7mm... tanto una volta messo in bolla non ci si pensa più...

il treppiede tubolare mi attira ovvio, ma ho altre spese per il tele NECESSARIE quindi si aguzza l'ingegno e gli euri restano in tasca :mrgreen:


Allegati:
IMGP3743.JPG
IMGP3743.JPG [ 100.8 KiB | Osservato 370 volte ]

_________________
Fedele alla Lente.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso problema treppiede
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buono a sapersi, magari mi capita sulla kenko!

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso problema treppiede
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque la sostituzione del cavalletto con quello tubolare della EQ5 avrebbe degli enormi benefici anche sulla rigidità della struttura perchè quel cavalletto che hai, con gambe in profilato di alluminio, è quanto di più tremolante possa esistere.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso problema treppiede
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 0:58
Messaggi: 87
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Comunque la sostituzione del cavalletto con quello tubolare della EQ5 avrebbe degli enormi benefici anche sulla rigidità della struttura perchè quel cavalletto che hai, con gambe in profilato di alluminio, è quanto di più tremolante possa esistere.


non cè dubbio, ma cmq la EQ3.2 resta sempre al limite per un 100ED imho :wink:

quando le mie finanze lo permetteranno prenderò una bella HEQ5 così il cerchio sarà chiuso :D

_________________
Fedele alla Lente.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010