1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dawka, ho riletto attentamente il tuo post e quello di risposta di Renzo, e alla luce di quello che scrivi, mi seto di appoggiare pienamente le argomentazioni di Renzo.

Se sei già sicuro che fra tre mesi investirai 500 o 600 Euro in un telescopio, non ha molto senso spenderne ora 100 in una fetecchia o in tele più piccolo.

Spiegaci meglio le tue motivazioni, e vedremo come aiutarti.

Ma di dove sei? E' vero che non hai tempo per frequentare un circolo di astrofili, ma se puoi trovare una sola sera per andare a provare dei telescopi di qualche associazione, ti farai una idea da te di quello che ti può servire.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione Dakwa, scusami :oops: :oops:

Rileggendo bene il tuo post, non posso che concordare con Renzo e Ford...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 10:30
Messaggi: 84
Località: Imperia
Nuovamente grazie a tutti per il vostro aiuto; devo dire che purtroppo avete ragione :) , meglio aspettare sino a dicembre.....però intorno a quella data sappiate che, sicuramente, posterò per chiedere consiglio su quale telescopio acquistare per le cifre che ho già indicato :lol: , ora è meglio di no, poichè nel frattempo potrebbe uscire sul mercato qualcosa di nuovo ( o chissà....qualcuno di voi potrebbe nel frattempo vendere il suo). Intanto seguirò costantemente il forum, anche se sò già che difficilmente potrò esserne parte attiva vista la mia totale inesperienza.
Comunque sia da questo momento sono qui' assieme a voi....sono sicuro, visto l'inizio, che mi ci troverò benissimo.
Ciaozzz!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, visto che hai un bel binocolone, potresti intanto provare a costruirti un bel cavalletto.
Con quello sai quanti oggetti di Messier puoi osservare? Praticamente tutti se vai sotto un cielo buio..... anzi, alcuni di questi nel binocolo sono veramente spettacolari!

Ti do' subito un compitino simpatico: perché non provi a puntare l'ammasso del Brocchi (Collinder 399)?
E' detto anche ammasso attaccapanni, indovina perché......

Sbab

PS: lo puoi trovare nei pdf della costellazione della Volpetta, tra le mappe per la ricerca degli oggetti del cielo profondo qui:
http://www.astrofilicesena.it/costellazioni.xml

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Sbab!Tu hai quel mostro sotto mano,ma non racconti niente di ciò che ci vedi.
Dai racconta racconta.
Non essere avaro e tenerti tutto per te :lol:

@Dakwa
Io personalmente ho un telescopio newtoniano 70/700.Da quando ho comprato un binocolo 7x50 ho praticamente messo da parte il telescopio :wink:

Aspetta Natale (ci sarà pure Saturno bello alto) e fai la scelta giusta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Sbab!Tu hai quel mostro sotto mano,ma non racconti niente di ciò che ci vedi.
Dai racconta racconta.
Non essere avaro e tenerti tutto per te

Ormai sono in astinenza da una quindicina di giorni.
Spero in domani sera, anche se qua dalle mie parti comincia a farsi vedere la nebbia :cry: :cry: ....
E poi, chi ce l'ha il tempo di fare dei report osservativi??

Comunque se vuoi venire a buttare l'occhio dentro il mio tele, sei il benvenuto, basta che mi vieni a trovare :lol: !

Cieli sereni
Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2006, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Dipende da dove abiti :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dakwa ha scritto:
meglio aspettare sino a dicembre.....però intorno a quella data sappiate che, sicuramente, posterò per chiedere consiglio su quale telescopio acquistare per le cifre che ho già indicato :lol:


Quali cifre? I 100 Euro per la ciofeca o i 500 Euro per il signor telescopio (perchè con quella cifra ti ci fai davvero un signor telescopio)? :lol:

Nel frattempo, hai un atlante del cielo per osservare meglio col binocolo?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 10:30
Messaggi: 84
Località: Imperia
Naaaaaaaa.....che dici :D , intendo i 500-600 per il "sig." telescopio, cmq (stà per comunque ehmmm....) sto' tenendo in considerazione l' MC127 e il Meade LXD75 - N 6",anche se da quello che ho capito sono per osservazioni d tipo diverso, il primo per l'osservazione dei pianeti e il secondo per il resto (ma se con entrambi punto lo stesso oggetto che differerenze ci sono?) e anche se il budget qui' si alza......però Babbo Natale altrimenti che ci stà a fare?

Come atlante al momento ho scaricato Stellarium, solo che il prb. e' che il pc l'ho al piano di sotto e il terrazzo a quello di sopra......urka, ho detto terrazzo non vorrei far scatenare la diatriba che ho letto su i dob. e gli altri, ok fate finta che la parola terrazzo non l'abbia detta :lol: !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dakwa ha scritto:
Naaaaaaaa.....che dici :D , intendo i 500-600 per il "sig." telescopio, cmq (stà per comunque ehmmm....) sto' tenendo in considerazione l' MC127 e il Meade LXD75 - N 6",anche se da quello che ho capito sono per osservazioni d tipo diverso, il primo per l'osservazione dei pianeti e il secondo per il resto (ma se con entrambi punto lo stesso oggetto che differerenze ci sono?) e anche se il budget qui' si alza......però Babbo Natale altrimenti che ci stà a fare?

Come atlante al momento ho scaricato Stellarium, solo che il prb. e' che il pc l'ho al piano di sotto e il terrazzo a quello di sopra......urka, ho detto terrazzo non vorrei far scatenare la diatriba che ho letto su i dob. e gli altri, ok fate finta che la parola terrazzo non l'abbia detta :lol: !


Sono ottimi telescopi entrambi e in realtà pui vederci un po' di tutto con entrambi!
Ti consiglio di informarti un po' meglio.

Per l'atlante, Stellarium è un buon programma, ma per osservare il cielo è sempre meglio avere qualcosa di carta in mano, e una lucetta rossa
:wink:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010