1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 8:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: collimazione dobson 10"
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti mi chiamo giuseppe e sono nuovo del forum.volevo un aiuto a capire se il mio telescopio e' realmente ben collimato,specialmente se il focheggiatore e' ortogonale al secondario in modo corretto.Vi allego delle foto.
Ciao a tutti e grazie
Allegato:
IMG_0105.JPG
IMG_0105.JPG [ 466.59 KiB | Osservato 623 volte ]
Allegato:
IMG_0104.JPG
IMG_0104.JPG [ 478.22 KiB | Osservato 623 volte ]

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimazione dobson 10"
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 14:15
Messaggi: 69
Località: Anzio(RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
vedi se questo può aiutarti http://astrolab.altervista.org/articoli/collimare.html

_________________
Osservo con:

Sky-Watcher dobson 200/1200
oculari SW 25mm e 10mm, TMB Planetary II 6mm e 4mm
barlow 2x
erecting eyepiece 1.5x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimazione dobson 10"
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 10:59 
Più o meno sei collimato, io non mi sbatterei più di tanto, per un neofita questa collimazione basta ed avanza per divertirsi non poco...
ma comunque, non serve postare foto per capire se si è collimati, basta fare uno Star Test:
http://www.fis.unipr.it/~albino/documenti/startest.html
e dallo star test si capisce tutto dello specchio, collimazione, difetti, tensionamenti ed assialità del fuocheggiatore...
senza dover scattare foto dal buco dell'oculare o "stranezze" simili... :wink:

la chiamo "stranezza" perchè mi viene in mente una "metafora" buffa:
è come se un neopatentato facesse la foto al bocchettone del serbatoio della sua auto e chiedesse se il serbatoio è pieno, e se così può arrischiarsi a fare un viaggio...
gli risponderebbero "guarda la lancetta sul cruscotto, da quella capisci un mucchio di cose..." hehehhe... :D :D :D

Orbene, lo star test è la "lancetta" del tuo telescopio, a priori, sempre e comunque... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010