Premessa... son appena rientrato da una serata osservativa non proprio esaltante con il dobson 12", causa scarsa trasparenza, velature e mal di schiena da scomodità osservativa... quindi forse son un po' prevenuto, ma in tutta onestà, raccolta di luce a parte, mi manca il mio C8 su equatoriale comodo comodo per osservare bel bello seduto e tutto motorizzato e io concentrato solo sull'oggetto da osservare...
e allora scendendo dal Roen dove son andato ad osservare mi vien da pensare... il prezzo del C11 è calato di brutto (1666€ da OSM), lo potrei montare tranquillamente sulla NEQ6 che per un uso visuale lo potrebbe gestire alla grande, si ritorna all'antiche comodità (inseguimento motorizzato, posizione oculare regolabile, puntamento automatico ecc. ecc.), prezzo da pagare, oltre a metter lì, vendendo il dob 12", un altro migliaio di euro, sacrificare un pollice di apertura e avere un'ostruzione maggiore, ma di contro anche riaprirsi il discorso riprese Hi-Res...
Non riesco a togliermi dalla testa che la comodità di osservazione, e quindi la maggior concentrazione derivante, mi farebbe recuperare il pollice in meno di apertura... E con l'acclimatamento? non è che anche il mio dobson 12" NON truss sia una scheggia, quindi se proprio proprio per questo aspetto si andrebbe a pari... credo...
Voi che ne dite?
_________________ Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6 NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28 BAADER: Hyperion Zoom Mark IV Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III
|