Tutto sommato il risultato è molto migliore di quanto mi aspettassi: so che molti dubiteranno della dichiarazione di seeing (forse 5), ma o io non lo so stimare oppure sono abituato ad avere seeing 9-10 talmente spesso che non me ne rendo + conto

Se così fosse ... tutti da me per un sun party quanto prima! Però anche Meteoblue dava seeing 1-3 (su scala 5 però) per l'ora in cui questi filmati sono stati acquisiti. Per me, la mancanza di condizioni ottime si rileva dalla "piattezza" dell'immagine, dalla mancanza di profondità. Ma sarà un'impressione mia.
Qui allego un'immagine in due versioni
1) in B&N come piace a me
2) in quello che credo essere il colore che + si avvicina al vero h-alfa. Non sono un grande fan dell'arancione usato universalmente anche dai professionisti per colorare le immagini h-alfa. Mi chiedo spesso che senso ha colorarle di arancione che non ha alcuna relazione con la nostra stella, che semmai è una nana gialla e quindi avrebbe + senso il giallo. La maggior parte della sua radiazione è nel verde (quella fotosferica) e l'idrogeno alfa è rosso cupo, quindi sarà forse perché l'arancione aumenta il contrasto? A me non sembra.
Se volete vi invito a scaricare la versione in B&N e dare la vostra interpretazione cromatica per confrontarla poi con le altre versioni e vedere se il contrasto aumenta oppure no. Se qualcuno avesse voglia. potrebbe essere un esercizio curioso.
La domanda resta: perché arancione?
Ciao
Luca