1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 9:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Grosso problema treppiede
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 2:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 0:58
Messaggi: 87
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista
lo sapevo che prima o poi avrebbe ceduto :evil:
sti cinesi dove possono devono assolutamente mettercela sta plasticaccia...

la fortuna ha voluto che cedesse senza niente sopra mentre lo stavo riponendo in garage... (se mi cadeva ieri notte col 100ED sopra mi sentiva tutta Vicenza :shock: )

il cavalletto sorregge una EQ3.2, vorrei trovare un sistema per sostituire i fermi gambe con qualcosa di più robusto, preferibilmente in metallo... qualche idea?

il treppiede tubolare delle varie EQ5 - 6 dovrebbe avere gli stessi attacchi della EQ3.2 o sbaglio? perchè al limite se lo vendono a parte potrei anche pensare di acquistarlo....

allego foto del problema, la prima è di una gamba sana per confronto...

vi ringrazio per l'aiuto :wink:

PS
non accetto risposte del tipo: "prenditi una HEQ5"
la mia EQ3.2 non si butta! :mrgreen:


Allegati:
IMGP3742.JPG
IMGP3742.JPG [ 113.95 KiB | Osservato 1047 volte ]
IMGP3741.JPG
IMGP3741.JPG [ 110.24 KiB | Osservato 1047 volte ]

_________________
Fedele alla Lente.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso problema treppiede
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il treppiede tipo EQ5 con gambe tubolari tutto in metallo che ho io ha la vite centrale di 10 mm e il diametro della parte rientrata superiore di 6 cm di diametro interno. La parte piatta superiore è di 9,8 cm circa di larghezza. Se lo trovi costa da 75 a 100 euro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso problema treppiede
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella in...c...l...ta... forse ti conviene cambiare il treppiede, in giro se ne trovano di uguali o di più robusti, non dovresti spendere troppo.

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Ultima modifica di ThePinkolino il mercoledì 9 marzo 2011, 16:39, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso problema treppiede
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo coi precedenti post, l'attacco filettato m10 è praticamente uno standard, cerca (magari anche nell'usato) un treppiede un po piu massiccio, ti garantisco che la tua EQ3.2 cambierà faccia (in meglio). :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso problema treppiede
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 16:40 
Non sono i cinesi che lavorano male, sei tu che hai tirato troppo la chiavetta, per spaccarne la sede e far sfilare anche il cilindretto...
sono pur sempre strumenti, non attrezzi... :wink:

Cambia le gambe, fanne 3 in legno di tek, costa poco ed è bello massiccio...
e la montatura tornerà a nuova vita...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso problema treppiede
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 14:22
Messaggi: 54
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
[quote="Davmen"]
il treppiede tubolare delle varie EQ5 - 6 dovrebbe avere gli stessi attacchi della EQ3.2 o sbaglio? perchè al limite se lo vendono a parte potrei anche pensare di acquistarlo....

Stesso attacco, gambe tubolari diametro 4,5 cm, tempi di smorzamento vibrazioni più veloci.

_________________
..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso problema treppiede
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il treppiede della EQ5 ha le misure che ho scritto prima come attacco, quello della EQ6 invece è diverso e di sicuro non va bene.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso problema treppiede
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ricordo da un altro topic, che fino alla EQ5 si utilizza la filettatura M10, mentre la EQ6 (e forse anche la HEQ5) abbiano una filettatura piu grande, penso sia M12.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso problema treppiede
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
Ricordo da un altro topic, che fino alla EQ5 si utilizza la filettatura M10, mentre la EQ6 (e forse anche la HEQ5) abbiano una filettatura piu grande, penso sia M12.

Sì, hai ragione: io ho una Vixen SP e una EQ-G, ho avuto anche una HEQ5, ed è esattamente come dice Angelo.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grosso problema treppiede
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per adesso puoi rimediare con un venti-trenta centimetri di reggetta metallica, è un fascia in metallo flessibile forata che vendono al taglio nelle ferramenta, ne prendi una striscia che basti a fare il giro completo intorno alla gamba dove c'è la rottura, in maniera che le due estremità si sovrappongano in corrispondenza della vite di blocco, se non corrispondono fai la striscia un pò più lunga e inserisci uno spessore (un pezzetto di legno va bene), a questo punto è importante far coincidere i due fori con quello della vite, se fossero più larghi rimedia con una rondella, è più facile farlo che spiegarlo.

la reggetta è questa:
Immagine

A me accadde la stessa cosa con il treppiede della EQ5, con la reggetta rimediai per un pò, ma poi sostituii tutto cone queste gambe di legno autocostruite: viewtopic.php?t=20349
l'utente SYD invece le ha fatte proprio per la EQ3.2 viewtopic.php?f=15&t=47815&hilit=treppiede

è una modifica che vale sempre la pena fare, resterai stupito del miglioramento!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010