Ma io la causa del problema la conosco.
Alcuni pc hanno problemi a gestire periferiche USB autoalimentate anche in presenza di Hub esterni.
Caratteristiche delle Mother boards.
Il fatto è che ho avuto fino ad oggi quattro portatili.
Il primo aveva un monitor TFT e l'ho venduto.
Comprai il secondo (USB1.1) e per problemi di MB non mi vedeva la Vesta
Me lo feci sostituire con un altro (sempre USB 1.1 in quanto si parla di 8 anni fa) e la Vesta funzionava. Poi presi la Magzero e sono cominciati i casini (sia con USB 1.1 sia con una PCMCIA alimentata USB 2)
Ho preso un altro pc nuovo con tre USB 2 e stessi problemi sia con la Magzero sia con la Lodestar (che funzionava solo con cavi di 60 cm)
Visto che avevo già due pc ho preferito eliminare il problema alla fonte e alimentare separatamente le periferiche con proprie batterie.
Da allora nessun problema.
C'è un cavo in più? E chi se ne frega. Avere sette cavi a giro o otto non fa molta differenza.
1) alimentazione dslr
2) USB dslr
3) alimentazione montatura
4) collegamento ST4 montatura
5) pulsantiera montatura
6) collegamento pc/montatura
7) collegamento pc camera guida

alimentazione camera guida
oltre a eventuali altri collegamenti tipo fasce anticondensa