1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 14:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cercasi cielo nuovo
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:45
Messaggi: 164
Località: Passons (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il fotovoltaico in sè è una buona cosa, qualche kw sul tetto non dà fastidio a nessuno, ti abbassa i consumi e ti permette di inquinare di meno; purtroppo molti ne fanno uso solo monetario (i campi fotovoltaici servono solo a far soldi) o a sproposito (non pago la corrente e quindi la spreco in lampioni inutili).
Ci vorrebbe più buonsenso!
Parla con il tuo vicino prima possibile, magari nessuno gli ha fatto vedere un punto di vista diverso dal suo!

Ciao ciao

_________________
Lasciate che i fotoni vengano a me

Paolo Beltrame

Circolo AStrofili Talmassons

Sito web: http://astrosurf.com/matajur1976


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercasi cielo nuovo
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo che farsi un impianto fotovoltaico per poi tener accesi dei lampioni in piu' per tutta la notte
mi fa molto.....bho non mi viene.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercasi cielo nuovo
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 10:07 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me pare una follia che si ricorra all'illuminazione per disincentivare i furti. Alla fin fine sono installazioni di apparecchiature elettriche, possibile che sia così complicato far suonare un allarme quando vengono arbitrariamente scollegate? :|

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercasi cielo nuovo
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche qui da me c'è un obrobrio simile illuminato tutta la notte da fari alogeni!!! Ho segnalato la cosa in comune e mi hanno detto che verificheranno,ma non ci credo,si può fare una denuncia dato che viola la legge contro l'inquinamento luminoso che qui in umbria esiste dal 2005 e non viene mai rispettata :evil: !? Poi vi chiedo,qual'è la funzione di tenere illuminato un impianto del genere? Sicurezza? Non basterebbe mettere dei rivelatori di movimento? Perchè sprecare energia in un luogo dove si cerca di fare energia pulita!? Queste cose mi fanno incaz...re da morire :evil: :evil: :evil: :evil: !!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercasi cielo nuovo
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cristiano ha scritto:
Godevo di un cielo non perfetto ma accettabile, almeno fino a quando il mio vicino di casa non ha avuto la brillante idea di utilizzare la sua terra per installarci dei pannelli fotovoltaici che di notte avranno un sistema di luci tutto loro che "distruggeranno" il cielo di casa mia. Tra pochi giorni quindi mi ritroverò con una nuova città a 20 metri da casa, senza contare che la strada a breve disporrà di una propria costellazione di lampioni :cry: mi chiedo perché noi astrofili dobbiamo sempre avere qualcosa che ostacola la nostra passione... Dovrò cercarmi un luogo buio in cui poter osservare decentemente.. Io abito vicino Latina, qualcuno conosce qualche sito osservativo nei dintorni?

Nel Lazio la legge anti Il c'è !

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercasi cielo nuovo
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 dicembre 2009, 15:20
Messaggi: 99
Località: Latina
Si, si, infatti mi sono documentato, domani penso di parlarci comunque grazie ancora a tutti vi farò sapere come è andata a finire :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercasi cielo nuovo
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualche anno fa, quando presi il C8, finirono di completare l'illuminazione pubblica davanti casa. Da allora faccio a meno di portarmi la torcia per leggere le carte stellari: ci si vede benissimo ! Cmq prego sempre che si verifichi un corto ai lampioni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercasi cielo nuovo
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Cristiano ha scritto:
Si, si, infatti mi sono documentato, domani penso di parlarci comunque grazie ancora a tutti vi farò sapere come è andata a finire :)


Infatti c'è la legge e noi a Frasso Sabino (Rieti) stiamo spedendo lettere a tutti i paesi vicini per far provvedere. Cerca prima con le buone, ovviamente, di fargli cambiare idea. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercasi cielo nuovo
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 dicembre 2009, 15:20
Messaggi: 99
Località: Latina
Leggendo il regolamento regionale, mi è parso di capire che questo definisce solo la potenza massima delle luci, non la forma dei lampioni, o mi sbaglio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercasi cielo nuovo
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 8:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Infatti c'è la legge e noi a Frasso Sabino (Rieti) stiamo spedendo lettere a tutti i paesi vicini per far provvedere. Cerca prima con le buone, ovviamente, di fargli cambiare idea. :wink:

Penso che la prima cosa da sistemare sia la lampionatura della strada che sale su dalla Salaria, e quella, stando al cartello, fa parte proprio del comune di Frasso. Aggiungo che essendomi trovato poco tempo addietro ad osservare sul piazzale l'inquinamento luminoso prodotto dai lumini del cimitero era evidente. Ne ho tratto la considerazione che la situazione è disperata: ormai inquiniamo anche da morti... :cry:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010