1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 5:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: iss-sts 133
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma quindi era visibile dall'Italia??? Io avevo sentito che si staccava sopra al pacifico, ma evidentemente ho sentito male...
mi mangio le mani per essermi perso un evento così spettacolare!! :cry: :cry: :cry:

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: iss-sts 133
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si anch'io le ho osservate ieri sera in transito e probabilmente anche questa sera.
Confermo la visione di Agambaros, alle 19,15 quando è passato, il Discovery lasciava una bella scia, tanto che al momento quando l'ho visto sbucare sembrava quasi fosse un faro acceso nella nebbiolina di qualche aereo appena alzatosi in volo, la comparsa subito dopo della Iss ha dato vita ad uno spettacolo da segnarsi nell'agenda...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: iss-sts 133
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:45
Messaggi: 164
Località: Passons (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bello, bello!
Io li avevo ripresi qualche anno fa ma al telescopio erano già troppo lontani, anche se ad occhio nudo rimanevano veramente spettacolari! I TG dovrebbero avvisare dei passaggi la gente comune, sai quanti ne rimarrebbero affascinati....
Ciao

_________________
Lasciate che i fotoni vengano a me

Paolo Beltrame

Circolo AStrofili Talmassons

Sito web: http://astrosurf.com/matajur1976


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: iss-sts 133
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 642
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quello che abbiamo visto non era l'accessione dei razzi dello Shuttle ma un meno romantico "water dump".

da Spaceweather.com:

LAST WATER DUMP: At the end of the day on March 8th, a strange curlicue-shaped comet appeared in the twilight skies of Europe. It was space shuttle Discovery performing a dump of waste water. Crystals of flash-frozen urine and other substances glistened in the sunlight, putting on an impressive show. Click on the image to view of a movie of the event recorded by Jens Hackmann of Weikersheim, Germany:
http://www.youtube.com/watch?v=09ZLj6Upzcs

In parole povere hanno tirato lo sciacquone.....

:? :? :?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: iss-sts 133
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io lo trovo comunque romantico! :lol:

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: iss-sts 133
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti :) .
Ieri non ero a casa e mannaggia mi sono perso lo sciaquone.
Pensa vedere il waterdump con la tua ragazza:"guarda caro, una cometa, esprimi un desiderio :lol: "


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010