1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 12 settembre 2025, 13:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero impressionante.
L'appellativo the King di Ale ti calza a pennello! Davvero straordinario.
Ho notato una cosa curiosa.
Nelle due prime versioni, sembra che tu abbia colto un momento di seeing migliore nella seconda, o comunque l'hai elaborata meglio. Nella versione a colori invece, l'invertimento cromatico ha creato uno strano effetto e cioè ha reso migliore, o più leggera e tridimensionale, la prima immagine bw.
Quando tu hai scelto ed invertito la migliore bw infatti hai scelto la seconda dato che, come a me, ti è risultata meglio riuscita.
Quindi o ha cambiato qualche settaggio nella conversione a colori, oppure invertendo e cambiando il colore stranamente si sono evidenziati chiari/scuri che non rendevano affatto nella versione bw originale.
Concordi?
Quoto Antonello circa i dati di ripresa. Non è male metterli il più possibile. Seeing?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Geremia Forino ha scritto:
astrovale ha scritto:
Grazie a tutti ragazzi.
Non crediate sia finita qui: ho altri 35-40 Gb di filmati da processare :D

Luca


Ma dove vivete, io ho un seeing orribile !!
:D :D :D



Domani alle 9-10 il seeing sarà bbbuono pure a NNapoli. Guarda qua!
Le zone in blu scuro dovrebbero avere seeing molto buono, quindi sia io che te. Io non vado in ufficio domattina :D

Ciao Geremia

Luca


Allegati:
seeing.JPG
seeing.JPG [ 471.71 KiB | Osservato 112 volte ]

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vabbuo' :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Raf ha scritto:
Davvero impressionante.
L'appellativo the King di Ale ti calza a pennello! Davvero straordinario.
Ho notato una cosa curiosa.
Nelle due prime versioni, sembra che tu abbia colto un momento di seeing migliore nella seconda, o comunque l'hai elaborata meglio. Nella versione a colori invece, l'invertimento cromatico ha creato uno strano effetto e cioè ha reso migliore, o più leggera e tridimensionale, la prima immagine bw.
Quando tu hai scelto ed invertito la migliore bw infatti hai scelto la seconda dato che, come a me, ti è risultata meglio riuscita.
Quindi o ha cambiato qualche settaggio nella conversione a colori, oppure invertendo e cambiando il colore stranamente si sono evidenziati chiari/scuri che non rendevano affatto nella versione bw originale.
Concordi?
Quoto Antonello circa i dati di ripresa. Non è male metterli il più possibile. Seeing?
Raf


Ringrazio sia te che Ale (anche se the king mi pare un po' troppo, lo accetto con piacere :mrgreen: )
Il seeing era molto incostante: infatti la ripresa in luce bianca che ho postato è la prima di 2 riprese identiche distanti pochi minuti una dall'altra, ma la seconda, nonostante abbia usato gli stessi parametri della prima è impresentabile. Direi che, come ho scritto ad Antonello, nei migliori momenti era discreto (che, quando andavo a scuola io, diverse ere geologiche fa, corrispondeva ad un 7).

Non avevo notato quello che tu dici nelle immagini a colori: è vero che la seconda mi era parsa migliore e potrebbe essere responsabile un momento di seeing non proprio ideale (avevo anche cambiato la temperatura del filtro di circa .5° e così aumentato il contrasto). Ora me le vado a rivedere: certo che tu hai un occhio che non ti sfugge neanche un moscerino eh :mrgreen:

I dati sono qui (una volta li mettevo anch'io sull'immagine. Ora non mi piace più):
TEC180 APOFL su AP 1200
C-ERF da 180mm
Telecentrica 4x
Solar Spectrum RG46
Lumenera Infinity 2-1M
600/1500 frames in Avistack

Ciao Raf

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Elio ha scritto:
mammamia :shock:

spettacolari, mai viste così, il b&n invertito è il mio preferito :wink:

Voglio proprio vedere con la chammelleon che farai 8)

p.s. posso metterla come sfondo sul desktop? :roll:
se me ne impacchetti una con il nome anche :roll:


Ciao Elio e grazie mille.

Certo che puoi metterla come desktop! Ci mancherebbe altro! Mi faresti un grande onore.
Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tanto per dovere di cronaca ecco la mia immagine dello stesso Flare ripreso alle 12 e 41minuti (TU 11:41)
a quell'ora ho beccato un po' di materia espulsa
Luca a che ora risale la tua?


Allegati:
flare j.jpg
flare j.jpg [ 159.81 KiB | Osservato 99 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
SYD ha scritto:
tanto per dovere di cronaca ecco la mia immagine dello stesso Flare ripreso alle 12 e 41minuti (TU 11:41)
a quell'ora ho beccato un po' di materia espulsa
Luca a che ora risale la tua?


Esattamente alle 9:40 UTC, quindi un paio d'ore prima. Ecco perché ancora niente espulsione, maledizione!

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010