1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 10:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NOAA11166 in luce bianca hires
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Ciao ragazzi,
finalmente oggi c'erano condizioni discrete con ottima trasparenza e seeing discreto. Questa è un'immagine in luce bianca della 11166 ripresa a 5000mm circa di focale.
Purtroppo però il seeing non era così buono da permettere che la granulazione fosse ben definita su tutta l'immagine anche perché il cmapo era abbastanza ampio. Ho dovuto escludere manualmente le frame che erano veramente indecenti: un lavoraccio, ma il risultato finale ripaga.

Spero vi piaccia.

Luca


Allegati:
NOAA11166_03082011_WL1.jpg
NOAA11166_03082011_WL1.jpg [ 487.6 KiB | Osservato 302 volte ]

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA11166 in luce bianca hires
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A dir poco fantastica!!

La granulazione è qualcosa di sconvolgente, a mio parere...sembra un nido d'ape :shock:

Complimenti Vale :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA11166 in luce bianca hires
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Gianluca, ottima strumentazione e ottima elaborazione.
Non ci lamentiamo troppo eh ;)
Direi che il sseing più che discretto era davvero molto buono ed è anche vero che in questi casi pochi frames sono sufficienti al risultato.

Qualche dato in più sulla ripresa?

Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA11166 in luce bianca hires
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Antonello Medugno ha scritto:
Complimenti Gianluca, ottima strumentazione e ottima elaborazione.
Non ci lamentiamo troppo eh ;)
Direi che il sseing più che discretto era davvero molto buono ed è anche vero che in questi casi pochi frames sono sufficienti al risultato.

Qualche dato in più sulla ripresa?

Anto


Molte grazie Antonello.

Ti garantisco però che il seeing "molto buono" è diverso da questo: ma io credo di essere molto viziato! Se dai un'occhiata al mio sito e soprattutto alle immagini in Calcio K, lì vedrai il seeing molto buono cosa fa dalle mie parti :D A riprova di questo fatto, oggi non sono riuscito a fare immagini nemmeno a 3500mm in calcio K, mentre sul sito potrai vedere foto fatte a 6500mm in quella lunghezza d'onda quando il seeing era davvero molto buono!

I dati della ripresa:
Tec180
Powermate 4x
Prisma Herschel Baader + filtro continuum (540nm)
Lumenera Infinity 2-1M
circa 400/1500 frames

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA11166 in luce bianca hires
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche questa fenomenale immagine...Grande Gianluca!!!

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA11166 in luce bianca hires
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Grazie ragazzi.
Speriamo che domani sia un'altra buona giornata: ho preso mezza giornata di permesso!

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010