1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 12 settembre 2025, 11:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Questa è stata una delle + belle protuberanze che abbia mai visto "live". Cambiava forma in tempo reale per cui le velocità conivolte, date le dimensioni dovevano essere enormi.

Qui ve ne propongo 2 momenti, purtroppo abbastanza vicini nel tempo (dovevo andare in ufficio :evil: )

Ho fatto altri filmati che vi proporrò come finisco di processarli + tardi in serata e domani. Domattina pare che ci sia un'latra giornata di buone condizioni: ho cancellato tutti i miei impegni dicendo che certamente starò male :lol:

Luca


Allegati:
MagaProm_03082011.jpg
MagaProm_03082011.jpg [ 118.5 KiB | Osservato 601 volte ]
MagaProm2_03082011.jpg
MagaProm2_03082011.jpg [ 169.43 KiB | Osservato 601 volte ]

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
e anche due nel nuovo modo di presentare che mi piace davvero molto, cioè "inverted RGB" come viene chiamato (forse solo da me?)

Luca


Allegati:
MagaProm_Inverted_RGB.jpg
MagaProm_Inverted_RGB.jpg [ 217.8 KiB | Osservato 600 volte ]
MagaProm2_Inverted_RGB.jpg
MagaProm2_Inverted_RGB.jpg [ 295.93 KiB | Osservato 600 volte ]

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: ma come hai fatto?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guaglio', come sempre, sei il Maestro :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissime!
colgo occasione per complimentarmi anche per la altre immagini che hai postato, veramente straordinarie...
anche io preferisco la versione colore, aumenta la tridimensionalità e rende più leggibile il dettaglio....
complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Aggiungo anche la visione in N&B (B&N invertito :lol: ) Che forse è quella che mi piace + di tutte!

Luca


Allegati:
MegaProm_CN.jpg
MegaProm_CN.jpg [ 116.21 KiB | Osservato 583 volte ]

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
The king!

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagini molto belle complimenti...

Mi permetto di fare una domanda un pò da ignorante ma non me ne intendo molto di fotografia solare: perchè la protuberanza appare come tagliata e non forma uno dei classici archi che si vedono nelle foto della Soho? E' un discorso di esposizione o dipende dal tipo di filtro usato?

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Incredibile..sembra un campo di grano mosso dal vento :) Mai visto un sole così.
Grande!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Vale bellissima ripresa!!
L'ho osservata e ripresa anche io (seppur con la mia modestissima strumentazione!)

Era già splendida in visuale, sembrava di vedere realmente la drammaticità di quell'eruzione...tutta la zona circostante la protuberanza era increspata...sembrava un mare in tempesta!

Fantastico :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010