arcadio ha scritto:
Ho trovato sul sito(astro hobby),pannelli elettroluminescenti con potenziometro+inverter,con disco illuminato da 24 cm,qualcuno del forum li ha testati?Come prezzo sono accattivanti,sotto i 100 euro...
Recentemente mi sono interessato dettagliatamente di questo argomento, per cui penso di poter essere in grado di esprimere un'opinione in materia.
Dalla fine del 2009 possiedo un esemplare in formato A4 acquistato da Tecnosky, che ho utilizzato con successo in tutte le mie uscite del 2010, tanto che poi ho deciso di fare una recensione (uscita tra l'altro nell'ultimo numero di Coelum ora in edicola), sottoponendo quell'esemplare a test abbastanza severi (misure di luminosita', uniformita', emissione spettrale, ecc). I risultati sono buoni: i flat ottenuti sono di qualita' e i pannelli sono anche abbastanza comodi da usare se li si tratta bene. Gli unici due svantaggi sono la delicatezza (facilmente rimediabile tramite opportuna protezione) e il prezzo, dato che una flat box autocostruita con LED e' chiaramente molto piu' economica.
Siccome il pannello in formato A4 non copriva adeguatamente l'apertura del mio RC GSO da 20 cm, ho da qualche settimana ordinato da Astrohobby un pannello luminescente da 24 cm, che pero' non ho ancora provato. Quando ne avro' l'opportunita' sottoporro' anche quello alle stesse prove di quello di Tecnosky.
La mia impressione (attenzione: puramente personale!) e' di che questi pannelli luminescenti esistano molti piu' venditori che produttori; cioe' che alla fine succeda un po' come i rifrattori provenienti dalla Cina, che sono prodotti dalla stessa o da poche ditte e ciascun rivenditore poi li ribattezza con il nome della propria linea di prodotti...