1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 14:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 23:25
Messaggi: 144
Ciao a tutti ho acquistato un telescopio 900mm lunghezza e 76mm diametro è un rifrattore...
Ho chesto in giro però mi piacerebbe sentire piu pareri.
Diciamo che le lenti sia degli oculari sia della barlow 2x che della erecting 1.5x erano piuttosto sporche.
Al che leggendo in altri forum e vari pareri le ho pulite con una carta che lascia pochi pelucchi e ho rifinito il lavoro con un cotton fioc.
Il fatto è che sia prima della pulizia che dopo, se uso la barlow o la erecting vedo leggermente offuscato non so come descriverlo non male ,ma diversamente da quando osservo direttamente dal focheggiatore solo con l oculare o gli oculari, (ne ho diversi)... come mai è normale? :shock:
Dico la marca non è un granche, è saben...
però al momento è il mio primo tele, xche ne avevo un altro tempo fa' ma era veramente scarso e ho fatto questa scelta...al momento.
Quindi in pratica le domande sono vedo leggermente peggio x via della pulizia ho fatto danno o è colpa della marca che non è il massimo?
O è normale vedere leggermente diverso al momento che si usa la barlow o la erecting?
Rispondete e grazie anticipate a tutti :D chiederò altre 1000 cose
ps è un mondo fantastico ho voglia di imparare tutto consigliatemi in tanti!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 14:15
Messaggi: 69
Località: Anzio(RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
bè anche io con la barlow che avevo in dotazione con il mio vecchio tele notavo un netto peggioramento dell'immagine quindi credo che anche nel tuo caso sia così, conviene se la vuoi usare che ne compri una di qualità tipo una TeleVue

_________________
Osservo con:

Sky-Watcher dobson 200/1200
oculari SW 25mm e 10mm, TMB Planetary II 6mm e 4mm
barlow 2x
erecting eyepiece 1.5x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 23:25
Messaggi: 144
Grazie mille della risp altra domanda allora...
Come mai dalla erecting quando si guarda dall oculare avete presente s crea tipo un tunnel da dove si guarda x capirci...ecco al centro l immagine è ok ma ai lati sembra faccia effetto bolla... è giusto?
O lo fa xhè la lente è convessa? :roll:
IN oltre altro effetto che ho notato con la barlow invece è che ai lati cioè all estrno del tondo, che si crea appunto quando si osserva... si vede meglio si crea come un anello finissimo con una risoluzione diversa migliore comunque...
Spero di essermi spiegato penso sia normale dal momento che le lenti sono convesse però cercavo una conferma da chi ha già fatto tante prove ed è esperto Ciaooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questi rifrattori vengono venduti con una dotazione che ha poco senso. Per dire che hanno molti ingrandimenti, cosa che fa presa sui neofiti, li dotano di barlow che danno troppi ingrandimenti che in genere non sono sfruttabili. Per questo si vede offuscato, la barlow la potresti usare con l'oculare a focale più lunga ma non serve a nulla perchè gli stessi ingrandimenti li potrai ottenere con un oculare a focale più corta che sarà di sicuro in dotazione. Se usi la barlow con un oculare a corta focale di sicuro dà troppi ingrandimenti. Lo stesso dicasi per l'accessorio per raddrizzare le immagini. Invece che usare un prisma, che è più costoso, interpongono una lente in modo da capovolgere l'immagine, però così facendo aumentano eccessivamente gli ingrandimenti e restringono molto il campo. E' un accessorio che non serve quasi a nulla. Spesso non ci si vede proprio nulla.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 23:25
Messaggi: 144
Okk grazie allora provvederò a farmi della lenti migliori...
Comunque un po' le avevo buone solo che sono solo oculari...per altro da 20mm e da 10mm cmq ora cn il tempo risolvo tutto..
riguardo al perimetro del tunnel che si creaquando si osserva... vedere con un effetto "bolla" è normale? E' collimato il telescopio questo si...però' vedo bene al centro ma ai lati l immagine tende a dare un effetto diverso...sarà perche sono lenti convesse?
Ho notato lo fa anche se uso solo l oculare da 4 e da 6 mm senza barlow o erecting


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' normale che le lenti siano convesse. Quell'effetto potrebbe essere causato dagli oculari che non sono di grande qualità.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 23:25
Messaggi: 144
Ok no no lo so' che sono convesse x forza...
Solo non sapevo appunto se era per quel motivo che vedevo sfuocato ai lati quando mettevo la erecting e diciamo con la barlow si crea un finissimo anello con una risoluzione miglore rispetto al centro della lente diciamo piu il fine anello è piu luminoso...cmq grazie ancora va benissimo cosi'...
Scrivete consigli e quant altro ascolto interessato tutti
Ciao!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 1:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 23:25
Messaggi: 144
Grazie all insegnamento di Fabio stasera ho provato Stellarium sono uscito e mi sono orientato come non mai GRazie mille!!!!
Sono felicissimo ho visto da prima giove verso le 18,50, poi stasera dalle 22,30 sono uscito con il tele ,sono riuscito a vedere la nebulosa di Orione e sopratutto il famigerato SATURNOOOOO!!!!!!
Favoloso non so' che dire grazie mille!!!! :mrgreen:
P.s con la barlow 2x + l oculare da 20mm e da 10mm si vede una favola almeno per me è stata una gran sorpresa e ho visto nitidamente tutto!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 11:25 
Ciao.
Un 76/900 non è un rifrattore ma un riflettore...
ha gli specchi, non le lenti...
altrimenti è un 70/900, e quello è un rifrattore...
barlow e raddrizzatori in bundle sono dei plasticoni su questi telescopi, non utilizzarli, hanno una qualità davvero pessima...
mentre il telescopio va benissimo (ne ho uno eguale...)
a parte la montatura scadente ma ancora utilizzabile.


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 23:25
Messaggi: 144
Ciao si Fede hai ragione tu! :wink:
Cmq le lenti si, fanno pena...
Ora ne acquisterò un altro per vedere la differenza...tra un po' però.
Il fatto è che qui dove vivo non ci sono rivenditori di accessori per telescopi...
devo fare tutto tramite internet...
Cmq ho questo saben 900mm lunghezza 76mm diametro
allora io ho visto online negozi che ne hanno 1000 di accessori, barlow erecting oculari ecc...
Vorrei una cosa medio alta ma nn vorrei sbagliare acquisto in base al telescopio che ho cosa necessiterebbe?
Lo sapete per caso?
Mi affido a voi consigliatemi :D
Ciao!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010