Cita:
Se usi filtri per fare riprese RGB può darsi che non siano parafocali e perciò cambiando filtri possa esserci un leggero fuori fuoco fra una ripresa e l'altra
Su questo hai perfettamente ragione Renzo, però rifaccio sempre il fuoco al cambio filtri... è per questo che devo andare a fare un "tagliando" ai due "grandangoli" che ho in testa.
Cita:
Tieni anche presente l'effetto di rifrazione atmosferica: se il bordo è solo da una parte (e dall'altro, magari, c'è il bordo dell'altro colore) potrebbe esser quello.
Poi il settaggio automatico di Maxim ogni tanto anche a me sbaglia la somma ruotando di un po' i canali.
Dici che l'atmosfera non è "apo"
Si, a volte Maxim occorre prenderlo con le molle perchè dire che "allinea" è una parolona!!! A volte, però.
Il problema è che, mi sembra, come se il frame sul rosso sia leggermente più grande che quelli verde e blu: è come se dovessi ridimensionarlo, non so', diciamo dello 0,99 ............. per cento, ed allora riassume le proporzioni del verde e blu.
Non vorrei essere preso per folle, ma vi giuro che in alcune riprese è così.
Devo aggiungere però due cose:
1 - non utilizzo flat;
2 - non uso un correttore di coma.
Si potrebbe imputare ad uno dei punti sopra secondo voi? Il correttore non lo uso perchè con la Atik 16ic mi pare di rientrare ancora nel campo corretto del newton. Per i flat non so', in quanto non li mai usati.
Ciao
vaelgran