1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 12 settembre 2025, 11:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2011, 16:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Amici,
guardate un po' che magnifica ripresa si nascondeva dietro la mia foto di M44. Una galassietta di magnitudine 15.2 e dimensioni 1.5'x0.1'.

Ammirate l'alta risoluzione raggiunta con il mio obiettivo da 50mm. Quasi si risolvono le singole stelle all'interno della galassia! :)
Allegato:
pgc24431.jpg
pgc24431.jpg [ 243.33 KiB | Osservato 620 volte ]

Per riferimento, ecco un'immagine dal DSS2.

Fatemi un fischio quando voi riprendete galassiette così con un 50mm! :D

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
:shock: :shock: :shock:
cidenti!!!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con tutta la buona volontà non riesco a identificare neanche una stella di campo con l'immagine dss
E comunque dire che un pixel leggermente meno scuro sia una ripresa di una galassia lo vedo quanto meno azzardato.
Se vai a vedere in giro sul forum ci sono molte discussioni sulla profondità raggiunta nelle riprese deep con varie strumentazioni e c'è anche un articolo sul sito di Comolli con dei fogli excel per il calcolo della magnitudine limite.

P.S. Per favore metti il nome di qualche stella di campo in modo da identificarlo con assolluta certezza.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 18:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma dai Renzo... non vedi le singole stelle risolte nella galassia? Come osi dubitare il valore scientifico di una ripresa ad una risoluzione solo raggiungibile dall'Hubble Space Telescope? :)

Scherzi a parte, ecco un immagine che identifica i pixel leggermente meno scuri. A me pare proprio sia lei.

http://i.imgur.com/xZ008.jpg

EDIT: evidenziata la parte ingrandita: http://i.imgur.com/7uZIQ.jpg

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora sì. Sono d'accordo che la ripresa abbia rilevato il core della galassia in quanto si nota un leggero allungamento che dovrebbe essere la stellina immediatamente vicina.
Resta il fatto che molto spesso vi sono stati fraintendimenti proprio a causa del rumore dell'immagine.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010