1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 12 settembre 2025, 13:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Galassia di Andromeda M31 a colori
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2011, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9640
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altro recupero dall'archivo. A differenza delle precedenti inquadrature
questa dovrebbe essere un inedito.

Realizzazione del 10 ottobre 1999 da Passo Forca 1420m in provincia
dell'Aquila da non confondere con Forca Canapine in provincia di Perugia,
che è tutt'altra postazione.
Fotografia effettuata con la Flat Field Camera 760mm f/4 con pellicola
Ektachrome E200 formato 120 (6x7cm), vanta una elaborazione di ieri
sera.

Il campo apparente circolare è di 4,1° x 4,1° mentre il file originale è di
8000 x 8000 pixel a 4000dpi. Nonostante abbia proposto sul sito web
file di grandi dimensioni (l'Hires e il dettaglio sono > di 1600 px), tali
compressioni non rendono come l'originale.

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... 0/2181.htm

Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2011, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Notevole anche questa, per essere un vecchio 78 giri :lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2011, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Notevole come ripresa! Per essere su pellicola il risultato è ottimo! Complimenti!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2011, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo tipo di ripresa è Poesia!

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2011, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9640
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Jasha!
Con i 33 giri potevo anche starci; ma adesso con i 78 mi
fai più vecchio di quello che sono! :D

Diego ringrazio anche te! Effettivamente per essere
su pellicola era un buon risultato.

Jeanluc,
potrebbe essere anche poesia, ma quando si trattava
di armeggiare intorno a quei setup preistorici era difficile
pensare che fosse "amore e fantasia" l'astrofotografia di
quei tempi andati! :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
WOW :shock:

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010