1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Collimatore laser per Newton
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 11:18 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho comprato da poco un Newton 200/1000 e un collimatore laser Geoptik.
Nella scatolina del collimatore non ci sono le istruzioni, evidentemente –ho pensato – è talmente banale usarlo che non servono nemmeno le istruzioni :D
Però…non sono sicuro di usarlo nel modo giusto, ditemi per cortesia se questa procedura è corretta:

- Inserisco il collimatore nel portaoculari, lo accendo e serro le vitine del portaoculari

- Guardo il puntino rosso sul primario e agisco sulle viti del secondario finchè il puntino rosso si posiziona al centro
del primario

- Poi guardo il reticolo del collimatore e vedo il puntino rosso che ritorna riflesso dal primario: agendo sulle viti del
primario, muovo questo puntino in modo che si posizioni dove c’è l’apertura da cui esce il raggio laser (e quindi il
puntino non diventa più “visibile”)


E’ giusto fare così?

Altra domanda: qual è la precisione di questo metodo?
Perché poi ogni volta che si toglie e rimette il collimatore si ha un risultato più o meno diverso dalla volta precedente.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimatore laser per Newton
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ti può essere utile, guarda questo:

http://www.youtube.com/HoTechUSA#p/u/6/ME-CBtemo7Q

Io personalmente ho un Hotech e devo dire che è un bel prodotto.
Saluti,
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimatore laser per Newton
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bluesky71 ha scritto:
E’ giusto fare così?
si, è la giusta procedura a patto che... vedi dopo...
Bluesky71 ha scritto:
Altra domanda: qual è la precisione di questo metodo?
Perché poi ogni volta che si toglie e rimette il collimatore si ha un risultato più o meno diverso dalla volta precedente.
il problema è che sia il fuocheggiatore che il collimatore non devono aver giochi, ovvero ballare nella propria sede (soprattutto il collimatore non deve cambiare posizione stringendo le vitine)... inoltre devi esser sicuro che il raggio laser sia in asse con il corpo del collimatore.
Ad esempio prova a ruotare il collimatore sul proprio asse e verifica se il puntino rosso compie una traiettoria circolare anzichè rimanere sempre al centro...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimatore laser per Newton
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se il collimatore ha troppo gioco nel portaoculari puoi provare a metterci attorno un giro di nastro adesivo e stringere poco la vitina.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010