Si infatti avevo previsto due serate per la ripresa, la prima pero vento
a 60 km/h in piu problemi di configurazione, per quest'anno finisce cosi credo,
visto anche il meteo, come m'avete suggerito sarebbe bello allargare
l'inquadratura
Credo che con 16 pose da 10min avresti un'immagine piu morbida ma meno profonda
rispetto a quella da 8 pose, che pero sarebbe piu rumorosa. Secondo me quando
possibile sarebbe meglio spingersi al limite del fondocielo con l'esposizione, e non stare
sotto le 13-15 pose complessive. Se le esposizioni sono troppo beve rischi solo di sommare
rumore.
Per il discorso inquadratura sono rimasto colpito da questa foto trovata in rete, l'inquadratura
anche a me non fa impazzire, forse sarebbe stata migliore col lato lungo in verticale, pero
sarebbe servito piu campo. Ecco la foto:
http://astrophoto-sv.com/ molto bella direi!
Per il discorso spike avrei voluto fare 8 pose senza e 8 con, ma la prima è saltata.. Se
trovo un filo nero da 1 mm lo provo quanto prima.. Grazie ancora per i commenti!!
saluti