La risposta dipende dalle tue preferenze.
Vuoi un oculare per il cielo profondo?
Il nagler va più che bene e ti permette di osservare più a lungo l'oggetto prima di reinquadrare l'oggetto col dobson.
Vuoi osservare i pianeti?
Meglio un ortoscopico (abbe o plossl) però devi reinquadrare spesso gli oggetti per tenerli nel campo.
Un LVW ha un campo più comodo e ti permette di osservare più a lungo, sacrificando un pelo di nitidezza,
una differenza che
forse non saresti in grado di percepire e quindi non sarebbe un problema per te.
Non ti da fastidio stare molto vicino all'oculare e vuoi l'effetto passeggiata nello spazio?
--> Nagler
Preferisci stare un po' più comodo e staccato dall'oculare
(problemi di astigmatismo, osservazione con occhiali per non stare lì a metterli e toglierli continuamente- non è il tuo caso-)
--> LVW
Insomma è una scelta personale.
Poter provare gli oculari di altri per chiarirsi le idee senza spendere capitali, è un ottimo consiglio.
Come puoi vedere dal mio profilo, io non l'ho seguito, ma sono un caso patologico

.
_________________
Affetto da
ocularite cronica (variante della strumentite)
