1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 12 settembre 2025, 15:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cinturone
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 21:21 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si infatti avevo previsto due serate per la ripresa, la prima pero vento
a 60 km/h in piu problemi di configurazione, per quest'anno finisce cosi credo,
visto anche il meteo, come m'avete suggerito sarebbe bello allargare
l'inquadratura :mrgreen:
Credo che con 16 pose da 10min avresti un'immagine piu morbida ma meno profonda
rispetto a quella da 8 pose, che pero sarebbe piu rumorosa. Secondo me quando
possibile sarebbe meglio spingersi al limite del fondocielo con l'esposizione, e non stare
sotto le 13-15 pose complessive. Se le esposizioni sono troppo beve rischi solo di sommare
rumore.
Per il discorso inquadratura sono rimasto colpito da questa foto trovata in rete, l'inquadratura
anche a me non fa impazzire, forse sarebbe stata migliore col lato lungo in verticale, pero
sarebbe servito piu campo. Ecco la foto: http://astrophoto-sv.com/ molto bella direi!
Per il discorso spike avrei voluto fare 8 pose senza e 8 con, ma la prima è saltata.. Se
trovo un filo nero da 1 mm lo provo quanto prima.. Grazie ancora per i commenti!!
saluti


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cinturone
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 10:08 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea Tamanti ha scritto:
Ecco la foto: http://astrophoto-sv.com/ molto bella direi


Il mio spirito di conservazione dell'informazione mi spinge a fornire il link che punta all'elemento desiderato, perché quella foto non sarà più la più recente quando l'autore del sito ne aggiunge altre.

http://astrophoto-sv.com/index.php?p=1_75

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cinturone
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2011, 12:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Solo per informarvi che ho caricato sul sito l'immagine
definitiva, ho fatto qualche ritocco dove potevo:
http://www.tamanti.it/astronomy.htm
Ciao e grazie
Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cinturone
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2011, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eheh bellissima!! la %d è ful, frame vero? con la 350D credo di avere meno campo..appena posso guarderònello starry night! eheh ..mi piacerebbe il prossimo inverno di provare anche io quella zona

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cinturone
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2011, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea,
mi pare un risultato stupendo. Certo il telescopio è di prim'ordine, ma la camera pur essendo una full frame, è "solo" una DSLR e quindi quanto hai ottenuto nel fondo è veramente notevole.

Ottima elaborazione pure.

Concordo che gli spike sono un po' troppo invasivi, potresti usare dei sottili fili di nylon da pesca, esistono in vari spessori.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cinturone
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 15:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Luca, si è full frame :)
Grazie Lorenzo, provero un filo piu grande ;)
Grazie ancora, salus!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010