1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 12 settembre 2025, 15:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Magzero QHY10
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2011, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 21:42
Messaggi: 118
Località: Casalguidi (PT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve, con l'avvicinarsi della buona stagione (si spera) pensavo di passare dalla 450D ad un CCD ,non volendo complicarmi troppo la vita ero orientato verso un CCD a colori, il mio setup attuale è uno SW120ED dotato anche di riduttore spianatore, guardando in giro ho visto appunto il QHY10 che da ignorante quale sono mi sembra abbia un buon rapporto prezzo prestazioni, però per adesso in rete non ho trovato nessuna recensione seria. Qualcuno del forum ha qualche esperienza...che ne pensate??
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero QHY10
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2011, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao io mi sentii con astrobond, e lui aveva la ccd in questione e ne era entusiasta..mi sembra di ricordare che il sensore ha le stesse dimensioni della canon, quindi è comunque spianato sul tuo rifrattore.. di più non posso dirti..quando gli chiesi delle impressioni lui mi disse che era di molto superiore alla canon in fatto di pulizia del segnale e sensibilità (e lui fotografava con una central ds..)

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero QHY10
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2011, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 21:42
Messaggi: 118
Località: Casalguidi (PT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie, per le informazioni, volevo capire se la notevole differenza di costo rispetto a sensori delle stesse dimensioni ma più blasonati è giustificata da una notevole differenza qualitativa.
Saluti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010