Ciao a tutti,
mi è arrivata finalmente la CCD Orion Parsec 8300M con relativa ruota e filtri LRGB.
La ruota funziona a meraviglia, guidata da MaximDL (che figata

) mentre la CCD funziona bene a livello di comandi, praticamente tutto ok, dal controllo di temperatura del cooler, alle esposizioni, ecc.
Ma una cosa mi sta facendo morire di incazzamento: NON RIESCO A TROVARE IL FUOCO
In pratica ho montato lo stesso correttore MPCC della Baader che uso sulla Canon, ho aggiunto dei distanziali T2 fino a replicare in modo quasi identico la distanza dell'MPCC dal sensore CCD come era distante dal CMOS della Canon.
Poi ho portato il FOK più o meno nella posizione di fuoco della Canon ed ho incominciato a fare delle prove.
Secondo il manuale Orion, la prima immagine o comunque il primo test, va fatto di giorno e non di notte, puntando il telescopio a circa 1/4 di miglio e puntare un oggetto, una casa, un qualcosa del paesaggio insomma.
Dice di settare il preset su "Find star", in binning x2 e di ridurre l'esposizione a 0,1 secondi, il Redout mode in "Normal".
Questo ho fatto, ma morire se sono riuscito a trovare un immagine a fuoco, solo ammassi di gradienti senza forma.
Naturalmente ho anche variato il fuoco facendo scorrere il focheggiatore in tutta la sua corsa, ma niente, niente di niente.
Ma dove sbaglio?
Oppure cosa dimentico di fare?
Chi sa darmi una qualche dritta per smuovermi da questa empasse?
Grazie mille e salutoni a tutti.
Emilio