1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ortoscopico Japan Optik
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2011, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
essi vabbè...ma col baader almeno non rischio di lasciare il cristallino sull'oculare!!! :lol:

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ortoscopico Japan Optik
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2011, 15:53 
Mah, ho avuto un Baader GO da 5 o 6mm, non ricordo...
ma l'occhio lo dovevo "appiccicare" egualmente... :wink:
Comunque il GO mi era piaciuto... però poi lo ho venduto... :wink:
vabeh, ho venduto quasi tutto, ma il GO non era fra quelli che ho voluto "salvare"...
ho salvato il Brandon Questar 12mm, ho salvato il vecchio Vixen Lantanio 5mm, ho salvato il Plossl TV 8mm... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ortoscopico Japan Optik
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2011, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no no, sono d'accordo che l'occhio va appiccicato in entrambi i modelli, ma il fatto che il jappo sia a "cono" mi fa più paura del "piatto" baader...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ortoscopico Japan Optik
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2011, 16:43 
Beh, non è che corri il rischio di finirci impalato... hehehe :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ortoscopico Japan Optik
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2011, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi inserisco, io ho un orto giappo, T-japan appunto, "conico" (in vendita si può dire?) e appunto perchè è conico è più scomodo, non hai il paraluce e se non sei completamete al buio hai i riflessi. Preferisco quelli piatti classici.
La qualità ottica però è indiscutibile

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ortoscopico Japan Optik
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2011, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 17:44
Messaggi: 175
Località: Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma infatti immagino che per un orto si debba praticamente appiccicare l'occhio alla lente.. xò sono disposto a farlo, se però paga la qualità.. capite?!
ThePinkolino quindi ne hai uno è? focale? su che strumento lo usi?

_________________
nient'altro di più naturale che star ore ed ore col naso all'insù ed osservare un'antica odierna foto... poesia celeste della quale si son scordati i versi ma che da milleni incanta accompagna e scruta l'uomo...

così come il fiore perfetto è il ciliegio, il guerriero perfetto è il samurai

TELESCOPIO: SW 100/900ed Black Diamon+ EQ5+SynScan
OCULARI: T-Japan 6,9,12.5,18,25+TS ed 40 paracor+E.S. 18 82°+Barlow Shorty Orion 2x
FILTRI: Skyglow & Polarizzatore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ortoscopico Japan Optik
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2011, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho un t-japan da 12,5mm piccolissimo e super luminoso, insomma un'otroscopico.
Ha la forma "conica" e ci entri dentro con l'occhio, se avesse un minimo di paraluce sarebbe più comodo, ci si potrebbe appoggiare l'occhio senza entrare nella lente...

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ortoscopico Japan Optik
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2011, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 0:58
Messaggi: 87
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista
ieri sera ho provato il T Japan da 12.5 che mi ha venduto ThePinkolino...

premetto che sono abbastanza un neofita e che è il primo ortoscopico che provo e possiedo...

sul mio SW 100 ED dà 72x, ho puntato la Polare e sono rimasto molto affascinato, ma quando ho puntato Rigel mi sono quasi commosso dalla bellezza della visione... una nettissima cappocchia di spillo a fianco della principale abbagliante e fragorosa... tutto questo a soli 72x...

pure sul sole con l'acro 80/400 (devo decidermi a prendere l'astrosolar per fare il filtro al 100 :roll: ) a 32x la visione data dall'orto era davvero piacevole, peccato per il seeing...

ora attendo la luna (e una barlow decente al posto della ziel acro)

_________________
Fedele alla Lente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ortoscopico Japan Optik
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 17:44
Messaggi: 175
Località: Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
oggi , dopo una settimana mi è arrivato sto giappanotto del 6mm :D , l'aspetto estetico è accattivante e lo facevo più piccolo, e sta conicità di cui vi avevo detto all'apparenza non sembra male, però poi vi dire eh.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
nient'altro di più naturale che star ore ed ore col naso all'insù ed osservare un'antica odierna foto... poesia celeste della quale si son scordati i versi ma che da milleni incanta accompagna e scruta l'uomo...

così come il fiore perfetto è il ciliegio, il guerriero perfetto è il samurai

TELESCOPIO: SW 100/900ed Black Diamon+ EQ5+SynScan
OCULARI: T-Japan 6,9,12.5,18,25+TS ed 40 paracor+E.S. 18 82°+Barlow Shorty Orion 2x
FILTRI: Skyglow & Polarizzatore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ortoscopico Japan Optik
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 17:44
Messaggi: 175
Località: Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
ragazzi.. piccolo test fatto! e bhè.. buco di serratura :lol: , ma la qualità c'è tutta! forse il 6mm per il sito e condizzioni da cui osservo è quasi al limite ed ho il vicino che al posto di una casa ha uno stadio (da quante luci accese tenga :evil: )!!!
che dire.. spesa fatta ma che ha pagato in soddisfazione, per lo meno questo nel mio piccolo :wink:

_________________
nient'altro di più naturale che star ore ed ore col naso all'insù ed osservare un'antica odierna foto... poesia celeste della quale si son scordati i versi ma che da milleni incanta accompagna e scruta l'uomo...

così come il fiore perfetto è il ciliegio, il guerriero perfetto è il samurai

TELESCOPIO: SW 100/900ed Black Diamon+ EQ5+SynScan
OCULARI: T-Japan 6,9,12.5,18,25+TS ed 40 paracor+E.S. 18 82°+Barlow Shorty Orion 2x
FILTRI: Skyglow & Polarizzatore


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010