1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 12 settembre 2025, 11:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2011, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
A me non l'hanno mai detto ma ho letto risposte simili a questa rivolte ad utenti in difficoltà:
"Il manuale di istruzioni a volte può essere d'aiuto" :P


è statisticamente provato che i manuali di istruzioni sono le pubblicazioni meno lette in assoluto...... :roll: :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2011, 10:04 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vabè io sono solito RTFM, ma è mattina e sono in ufficio, e faccio per chiacchierare.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2011, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
molto difficile mettere a fuoco con le ottiche fotografiche a corta focale, specialmente con quelle dotate di autofocus, mettendole in manuale hanno una ghiera morbidissima e non hanno l'infinito a fondo scala.....
di fatto senza riferimenti occorrerebbe costruirsi un accrocchio per poter avere una regolarione precisa e bloccare la ghiera, Gimmi Ratto si era costruito qualcosa del genere per lavorare con il 135.
http://www.collectingphotons.com/Astro/ ... 201240.jpg


figo!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2011, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Si, quel vetro lì è mooolto figo! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 10:03 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kind of blue ha scritto:
ora che ci penso però se usi eos utility con un ottica canon dovresti poter controllare il fuoco via software, in questo modo non devi mettere la ghiera in manuale xciò non rischi che la posizione di fuoco si sposti.......

Ci ho provato. In effetti, mettendo l'obiettivo su AF, tramite EosUtility è possibile controllare il fuoco con sufficiente precisione. Il problema poi è che:

1) se chiudi la finestra della Live View e cerchi di scattare, lui vuole mettere a fuoco in automatico e ovviamente non trova il fuoco e lo scatto fallisce.
2) se lasci la finestra Live View aperta, allora puoi scattare e il fuoco non si muove! Yes! Ma il pulsante del timer per programmare gli scatti è disattivato, quindi devi scattare manualmente :-/
3) se sposti su MF una volta trovato il fuoco in AF, il fuoco si muove inavvertitamente.

Risultato? Non serve a niente e bisogna fuocheggiare lo stesso in manuale. Poi bisogna attaccare il tutto con un po' di nastro adesivo perché le vibrazioni dello scatto spostano il fuoco leggermente ad ogni scatto.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
siovene ha scritto:
kind of blue ha scritto:
ora che ci penso però se usi eos utility con un ottica canon dovresti poter controllare il fuoco via software, in questo modo non devi mettere la ghiera in manuale xciò non rischi che la posizione di fuoco si sposti.......

Ci ho provato. In effetti, mettendo l'obiettivo su AF, tramite EosUtility è possibile controllare il fuoco con sufficiente precisione. Il problema poi è che:

1) se chiudi la finestra della Live View e cerchi di scattare, lui vuole mettere a fuoco in automatico e ovviamente non trova il fuoco e lo scatto fallisce.
2) se lasci la finestra Live View aperta, allora puoi scattare e il fuoco non si muove! Yes! Ma il pulsante del timer per programmare gli scatti è disattivato, quindi devi scattare manualmente :-/
3) se sposti su MF una volta trovato il fuoco in AF, il fuoco si muove inavvertitamente.

Risultato? Non serve a niente e bisogna fuocheggiare lo stesso in manuale. Poi bisogna attaccare il tutto con un po' di nastro adesivo perché le vibrazioni dello scatto spostano il fuoco leggermente ad ogni scatto.


non metto in dubbio ciò che dici,di fatto io non ci ho mai provato, però mi viene in mente che potresti fare così:
-fai fuoco con eos utility
-blocchi la ghiera con il nastro
-metti l'ottica in manuale
-fai partire la sequenza

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010