1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Attenti a ROSAT !
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Leggendo sul sito Spaceweather della vela solare già in orbita ho visto che stanno studiando l'ipotesi di installare una di queste vele su ogni satelite proprio allo scopo di guidare il rientro provocando la distruzione dei satelliti "morti", sarebbe una soluzione geniale!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenti a ROSAT !
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Provocazione:
lancerei una forte calamita in orbita contraria che attirasse detriti e perché no anche qualche sonda e/o satellite, in modo che col passare del tempo accresca di massa e volume e la forza elettromagnetica verrà vinta da quella gravitazionale.
Avremo una Luna metallica che investita dalla luce solare, durante la notte illuminerà a -6 :!:

:mrgreen:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenti a ROSAT !
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 19:18 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4612
Località: Padova
maximoRed ha scritto:
Provocazione:
lancerei una forte calamita in orbita contraria che attirasse detriti e perché no anche qualche sonda e/o satellite, in modo che col passare del tempo accresca di massa e volume e la forza elettromagnetica verrà vinta da quella gravitazionale.

Penso che i satelliti siano fatti in gran parte con leghe di alluminio e titanio... :?

Piuttosto sarebbe di mandare in orbita enormi palle di polistirolo per raccattare tutti i detriti troppo piccoli per essere monitorati da Terra (ma potenzialmente devastanti).

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenti a ROSAT !
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Attrattore a induzione, ottimo x allumino e altro materiale non ferroso.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenti a ROSAT !
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
Non mi risulta esistano apparati per "abbattere" qualcosa che sia in orbita e se esistesse sarebbe comunque un arma strategica (tipo lo scudo stellare che voleva Bush senior e Regan prima di lui) che qualsiasi Stato terrebbe segreta, quindi non la si userebbe sicuramente per un satellete che presenta "rischi" pessocché pari a zero; come detto precedentemente un satellite di quel tipo e dimensioni si consumerà totalmente ben prima di raggiungere la quota di 50 km.

Guarda non è così complicato, non ci vuole nulla a lanciare un missile e ad abbattere un satellite.
http://it.wikipedia.org/wiki/USA_193
Lo scudo spaziale è un sistema molto più complesso, da quello che so era un insieme di sistemi antimissile sia dislocati nello spazio sia sulla terraferma a coprire l'intero globo, ovviamente si stavano/stanno studiando anche armi ad energia diretta in grado di fare la medesima cosa.
Comunque questo problema dei detriti sta diventando sempre più pressante, arriverà il momento che per i nuovi satelliti bisognerà trovare una soluzione.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenti a ROSAT !
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2011, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
missile?
e trasformi un pezzo unico in N pezzi piccoli e meno controllabili?
Ottimissima idea veramente!
In questo caso si era abbattuto per evitare il richio che qualche pezzo si salvasse e cadesse in mano a chi non doveva!! :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenti a ROSAT !
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2011, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh io volevo solo mostrare che abbattere un satellite è una cosa semplice, che poi non sia utile mi avete convinto, non avevo pensato ai detriti!

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenti a ROSAT !
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2011, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Abbattere un satellite che cascherebbe da solo non da vantaggi (a meno che il satellite non sia troppo grande)

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attenti a ROSAT !
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2011, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
@ Effettivamente hai ragione, concettualmente ero nell'ordine di idee dell'abbattimento di un ICBM e non di un satellite con parametri orbitali conosciuti o/e dinamicamente prevedibili.
Poi condivido il fatto che se non necessario è buona cosa non aumentare ulteriormente i detriti presenti in orbita bassa.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010