1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 9:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qui ancora qualcosina meno, ma non è il PRO...
http://www.staroptics.it/off.html

certo che la tentazione è forte, ma il MAK 150 sui pianeti è molto inferiore agli SC "classici" da 8"? :roll:

Anche il TAL 200K usato mi tenta parecchio, nessuno ne parla ma non dovrebbe essere malaccio, da quel che ho letto in giro... :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
A questo punto resta il 127 che, sepuure più piccolo rispetto al 159, grazie alla focale, allo schema ottico e alla sua qualità, è una validissima alternativa al rifrattore sul planetario.


Quoto, anche perchè lì'MC127 è il mio strumento e devo dire che sui pianeti è davvero eccezzionale per avere solamente 5".


Tanto per farmi un'idea, potresti farmi un paragone tra le prestazioni del tuo 127 e altri tele (newton o rifrattori)?
Grazie

Inizialmente avevo trovato anche due rifrattori RKS da 127mm di apertura, uno con focale 820 e uno 1140, Kappe mi ha "stroncato" subito dicendo che l'RKS è "luuungo..." forse si riferiva al 1140 ma del 127/820 che ne dite?

Tra l'altro il tubo da 1140 (mod. R1271) viene venduto proprio sulla EQ5:
http://www.miotti.it/index.php/item/department/69/item/4073/sku/10135.html

POi ci sarebbe lo SkyWatcher 120/1000 rifrattore, viene 360€ solo tubo non dovrebbe essere peggiore dela MAK 127 SW anzi, forse forse....

mannaggia, mi sa che sarà una decisione sofferta :x :twisted:

candidati:
TAL 200K usato
RKS 127/820 o 127/1140 rifrattori
MAK 127 SW
SK 120/1000 rifrattore

ovviamente il TAL penso sia il n°1 tra questi... ma per il resto, boh?

Sul "Libro dei Telescopi" W.Ferreri paragona le prestazioni sui pianeti, in condizioni medie, di vari tipi di tele con vari diametri, dall'interessante confronto viene fuori che il maggiore miglioramento si ha passando dal Newton 20 cm allo SC da 20 cm, ma , cosa interessante, ritiene un acromatico da 12 cm equivalente ad un Newton da 20 ed entrambi superiori ad un MAK da 15 cm... in questo caso gli RKS mi tornano in cima alla classifica subito dietro lo SC Tal, ma proprio nessuno nessuno conosce questi RKS?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio su Newton 200mm
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 15:12 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma fatti un dobson! :lol:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio su Newton 200mm
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Ma fatti un dobson! :lol:


Quoto! Alex, stai andando al "dark side"!!! :twisted:

Non ho ancora provato un SCT di TAL. Però, un'amico ha il 15cm Newton di questa marca russa e devo dire che la qualità è alta. C'era solo un problema: la montatura ed il pilone erano fatti come un carro. Indistruttibili ma pesantissimi. Se invece vuoi solamente il tubo ottico, secondo me puoi fare fiducia in questa marca. Il rivenditore Fiammingo il più conosciuto li vende, quindi per me vuole anche dire qualcosa.

http://www.grootven.be/Showpage.asp?pageid=celestron

Poi, sul discorso della scelta, per me anche sui pianeti resta il discorso dell'apertura. Con un 8" vedrai di più che con un 6" e col mio ex-C8 non ho quasi mai avuto dei problemi col seeing. Detto questo, sono sempre stato deluso quando confrontavo l'immagine del C8 col Vixen R200SS di un'amico. Più nitido e contrastato. Se vuoi fare principalmente l'hi-res, devi tenere conto del fatto che un SCT non si collima alla perfezione e focalizzare è un'incubo con questo tappino. Meglio il Mak allora. Anche se questi catadiottrici non mi piacciono perchè sono in realtà dei f/2 o f/3 "barlowati", o meglio "iperbolizzati", e questo si vede. Il loro solo vantaggio è la comodità dell'osservazione, sicuramente confronto al Dob oppure a questo Acro lungo. Però, a mio parere l'immagine sarà meglio, più piacevole, entrambi nel Dob o nel 12cm Acro.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio su Newton 200mm
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sbaglio o la discussione è di 5 anni fa?! :wink:

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio su Newton 200mm
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
theGranz ha scritto:
Sbaglio o la discussione è di 5 anni fa?! :wink:

K8 picciotta con la macchina del tempo... e compaiono post di Kappe, Shedar! :o

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio su Newton 200mm
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 0:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho avuto un rifra acro 120/600, e ora il mak 127: non c'è proprio storia: sul planetario vince il mak.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio su Newton 200mm
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 14:21 
Per forza... un acro 120/600 è roba da rich field, non da pianeti... :wink:
...ma prova a guardare un po' di nebulose col Mak, tipo la Rosetta, le due parti della Velo assieme, oppure roba tipo il Doppio Perseo, le Pleiadi ecc...
non c'è storia, il buon vecchio acro 120/600 da la paglia al Mak... :wink:
Ogni strumento ha il suo motivo di essere, ed il suo campo applicativo... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio su Newton 200mm
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2011, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
orpo sono ancora d'accordo con fede ... cosa succede questa mattina??? ci siamo svegliati male tutti e due? :roll: uno dei due ( non io :twisted: ) ha cambiatio simpatie politiche ???

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010