Sì, in visuale era divertente. Tieni presente che io, però, sono un astrofotografo per lo più. Il cromatismo è basso. Si vede solo su stelle molto luminose e non è comunque tanto invadente. Soffriva un po' a salire sopra ai 200 ingrandimenti. Non so, però, se a causa del seeing che dalle mie parti è spesso orrendo. Non ho insistito granché nel cercare di usarlo per i pianeti perché io preferisco i cm degli specchi alla visione "via lente". Nel deep mi ha sempre divertito molto.
_________________ Strumentazione Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3 Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120 Vixen NEXSXD - iOptron G70 Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300
|