1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 7:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 154 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come forse saprete, credo che per me sia giunta l'ora del grande salto, anche per quanto riguarda l'imaging planetario/lunare/solare...

Ora, considerando che possiedo un C8, e che stavo pensando di prendermi un Celstron C11 XLT, la prossima estate, mi è sorto il seguente dubbio....meglio il C11 o il C14?

E' chiaro che sono due cose totalmente differenti, il C11 posso prenderlo in tutta tranquillità(1670 euro), per prendere il C14 dovrei svenarmi e sarebbe un bell'investimento(5200 euro), per quanto mi riguarda.
Inoltre la mia NEQ6 non so se reggerebbe il tubone, mentre col C11 non avrebbe problemi di sorta...

Quel che mi ha fatto nascere questo dubbio è il fatto che conoscendomi, tra 2/3 anni, potrei dirmi "ma perchè non vendere il C11 e prendersi il C14?"
Quindi magari tanto vale fare un salto triplo carpiato prima, e sistemarsi per sempre, invece che fare, ancora un passo intermedio...

Però appunto, la spesa, non indifferente, mi blocca in tal senso, e anche i timori verso la montatura, contribuiscono a portarmi verso il C11...

Voi che mi consigliate? :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Danziger ha scritto:
Voi che mi consigliate? :mrgreen:

Che il C11 ti costa 1.700€ mentre il C14 >10.000€ (devi sostituire la montatura).

Inoltre un tubo della classe del C14 lo vedo in postazione fissa.

Donato.


Ultima modifica di doduz il mercoledì 2 marzo 2011, 13:15, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il mewlon di Angelo Gentile :mrgreen:

sai quant'è che ci sbavo su :roll: :lol:

e come ben dice Donato non cambi nemmeno montatura :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora C11 tutta la vita, se mi dite che la NEQ6 non va bene, il discorso non si apre neppure :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 15:25
Messaggi: 156
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma guarda .... non credere che con il C11 tu non debba cambiare la montatura. Una EQ6 puo' andare bene per il visuale, ma per fotografare la vedo dura. Io credo che tu debba cambiarla in tutti e due i casi.

_________________
Telescopi: Celestron CPC800XLT - Meade ETX-70
- Celestron Plossl 5 - 7,5 - 12,5 - 40 mm.
- Meade Super Plossl 9,7 - 26 mm.
- Tecnosky HD Zoom 7,2 - 21,5 mm.
- Meade MA 4 - 12 - 25 mm. / Barlow 3X
Webcam: Philips SPC900NC with IR/UV blocking filter
Binocoli: Konus Vue Giant 20x80 - Zenith 10x50


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma io parlo di usare il C11 solo per riprese Planetarie....possibile che la NEQ6 non regga nemmeno il C11?
:shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Il C11 pesa circa 12.5 chilogrammi ma è molto più compatto del classico newton da 10" che la EQ6 regge bene.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
Il C11 pesa circa 12.5 chilogrammi ma è molto più compatto del classico newton da 10" che la EQ6 regge bene.

Donato.


Meno male!!!
Anche perchè mi sembra che molti, qui dentro, lo usano proprio su una NEQ6!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vai tranquillo, il C11 su una EQ6 Skyscan, l'ho usato sia per planetario che per deepsky e funziona benissimo, certo che ad F10 è critica la guida ma già a F6.3 o 3.3 vai sul tranquillo.

Per il resto sappi che lo devi dotare di un blocco specchio almeno per il deepsky e sempre di un buon focheggiatore da culatta personalmente usavo il granitico e stupendo Microfocuser Analog PC (300-400 eurozzi da aggiungere), ma una goduria da usare con tanto di sonda temperatura.

Il C14 lo monti su una montatura come la G41/42 o 10 Micron, a cui devi aggiungere anche un tele guida adeguato, quindi i pesi aumentano e non di poco.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Carlo!! :)

Per il C11, pensavo di dotarlo dello stesso fuocheggiatore che ho sul C8, ovvero il Baader Steeltrack...o mi consigli qualcosa di migliore e magari motorizzato? (purche non costi troppo, lo Steeltrack viene sui 230 euro mi sembra...)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 154 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010